Negli ultimi tempi, l'offerta nel campo della telefonia mobile si è allargata notevolmente rispetto a quando Vodafone, TIM (Telecom Italia Mobile) e Wind dominavano il mercato, con l'ingresso di nuovi competitor quali Tiscali Mobile ed il gestore nazionale del servizio postale, Poste Italiane. La prima operazione da compiere per diventare cliente PosteMobile, consiste nel recarsi presso un Ufficio Postale, avendo cura di portare con voi un documento d'identità in corso di validità e la sua relativa fotocopia, nonché il vostro codice fiscale. Una volta allo sportello, ritirate un modulo di richiesta di consegna ed attivazione della carta SIM e dei Servizi PosteMobile. È possibile anche scaricarlo da Internet e compilarlo a casa comodamente. Il modulo si compone di tre riquadri. Nel primo bisogna immettere i dati relativi alla propria persona (nome e cognome, comune di nascita, indirizzo, codice fiscale, e così via). Il secondo riquadro prevede la richiesta di associazione della carta SIM PosteMobile agli strumenti di pagamento BancoPosta.