Come Rimediare Ad Un Touchscreen Rovinato
Introduzione
La tecnologia ha fatto dei grandi progressi e, al giorno d'oggi, siamo tutti muniti di accessori come cellulari, tablet o palmari. Ma può capitare, a causa di un momento di distrazione, di graffiare il nostro touchscreen compromettendone l'estetica in maniera lieve o grave. Molto spesso, infatti, proprio per evitare che questo accada, acquistiamo delle pellicole trasparenti o delle coperture in plexiglas; queste protezioni prevengono sicuramente i graffi superficiali, ma non proteggono il display da danni provocati da eventuali urti o cadute accidentali. Rimediare ad un touchscreen rovinato è fortunatamente possibile attraverso l'adozione di alcuni semplici accorgimenti. Vediamo come.
Occorrente
- Pasta per display ovatta o panno morbido
- Carta assorbente
- Trapano, smerigliatrice e ossalato di cerio
- Pellicola protettiva
Usare la pasta abrasiva
La soluzione dipenderà anche dalla tipologia di graffi. Qualora si tratti di graffi lievi, possiamo provare ad arginare il danno utilizzando una pasta lievemente abrasiva. Si tratta di un prodotto apposito studiato per i display. Dovremo applicare una piccola quantità del prodotto su di un panno morbido o su un batuffolo di cotone e sfregare delicatamente. Noteremo che la pasta abrasiva lascia lo schermo del nostro touchscreen rovinato decisamente brillante e dissimula le escoriazioni lievi. Questo metodo per riparare il touchscreen non è idoneo a risolvere il problema dei graffi profondi.
Usare la carta assorbente
In alternativa, possiamo provare ad agire con l'utilizzo di un foglio di carta assorbente da cucina, inumidito con dell'acqua tiepida. Dovremo esercitare una lieve pressione e compiere dei movimenti circolari che vadano ad agire sulla zona che ha riportato i graffi. Per un danno più serio su un touchscreen particolarmente rovinato, potremo ricorrere alla smerigliatura, proprio come si fa per i vetri delle auto. Per eseguire questa operazione, dovremo procurarci un apposito accessorio da abbinare al trapano ed un tubetto di ossalato di cerio o calcio. Con molta delicatezza, levighiamo lo schermo del nostro cellulare.
Applicare il film protettivo
Tuttavia, i metodi sopra descritti non sono privi di controindicazioni. La prima è il rischio che l'acqua che si rende necessaria per applicare l'ossalato, possa entrare nei contatti o che il calore prodotto dallo sfregamento possa danneggiare i cristalli liquidi sottostanti. Una soluzione ulteriore per il nostro touchscreen rovinato è quella di applicare un film protettivo per schermi, facilmente reperibile in ogni negozio di accessori per telefonia. Si tratta di una pellicola adesiva che viene applicata preventivamente sul touchscreen e che può servire a dissimulare i graffi ed aiuta a proteggere da future abrasioni.
Guarda il video

Consigli
- Procedere con cautela