Come riparare il microfono del Samsung Galaxy
Introduzione
Se il microfono del Samsung Galaxy comincia a dare dei problemi, per esempio se si fa fatica a interagire con l'interlocutore, ci si può trovare davanti a una situazione facilmente risolvibile autonomamente, senza che sia necessario portare il cellulare in assistenza. Se avete un minimo di dimestichezza con i meccanismi del cellulare potete cimentarvi in questa impresa. Quindi, per risolvere il problema e riparare il dispositivo dovete armarvi di cacciavite ed essere disposti ad aprire il telefonino. Ne passaggi successivi ci occuperemo spiegarvi come procedere per riparare il microfono del vostro telefonino.
Occorrente
- Cacciavite piccolo
- Piattaforma morbida
- Custodia in plastica (va benissimo quella dei CD)
- Samsung Galaxy
Smontare il telefono solo quando non è più in garanzia
Innanzitutto bisogna sapere che, nella maggioranza dei casi, il problema si genera dai gommini audio che sono mal posizionati, oppure dai connettori che si inclinano leggermente verso l'alto. Purtroppo non basta riposizionare i gommini nel posto giusto, perché è vero che temporaneamente il problema si risolverà, ma a lungo andare il difetto è destinato a ripresentarsi. Invece, per risolvere definitivamente il problema, dovremmo andare a fissare i contatti nello stato originale in modo definitivo. Ad ogni modo è fondamentale ricordarsi che, aprendo il telefonino ed eseguendo questa operazione, si perde la garanzia, pertanto il consiglio è quello di procedere seguendo i passaggi successivi solamente quando il dispositivo non è più in garanzia .
Controllare che i collegamenti siano tutti connessi correttamente
Per prima cosa dovete appoggiare il Samsung Galaxy su una superficie morbida, come della gommapiuma o un panno morbido, per fare in modo che il dispositivo non si rompa oppure che si graffi il vetro dello schermo. Dopo aver trovato una piattaforma morbida, dovrete smontare, molto delicatamente, il telefonino facendo particolare attenzione a non perdere nessun pezzo. Sarebbe molto utile utilizzare un piccolo contenitore nel quale posare le piccole viti. Quando avete aperto il Galaxy controllare che i collegamenti siano tutti connessi correttamente tra loro. A questo punto dovete alzare i due gommini del microfono, di colore bianco e nero, e riposizionarli nello stesso posto.
Inserire una strisciolina di plastica sul connettore del microfono
Quello che dovete fare ora è ritagliare una strisciolina di 13 cm X 8 mm di plastica (da ricavare dalla custodia di un CD o dai fogli raccoglitori) e capovolgere la custodia smontata. Ora piegate la strisciolina su se stessa 3 volte e metterla sul connettore del microfono (di color blu), facendo molta attenzione che non si sovrapponga alla slot, cioè il foro per la vite che permette di chiudere il telefono.
Riposizionare i tasti e chiudere il telefono
A questo punto bisogna riposizionare i tasti di accensione, di volume e il bordo argentato dell'uscita audio nelle rispettive slot e chiudere delicatamente il telefonino, senza muovere nulla e senza spostare gli elementi all'interno. Infine, bisognerà avvitare tutte le viti, controllando che la plastica piegata non esca dal telefono. Una volta che avrete terminato la procedura, riaccendete il vostro dispositivo e fate delle prove audio per vedere se il problema è risolto. Qualora non lo fosse, è meglio portare il cellulare presso un centro di assistenza.
Guarda il video
