Oggi è facilissimo riuscire a reperire negli appositi punti vendita il tipico alloggiamento per l'inserimento e la consecutiva lettura della una microSD nei cellulari, computer, dispositivi fotografici, tablet e via dicendo. Però, proprio a causa sia del suo frequente e veloce utilizzo e dell'eventuale spostamento in più dispositivi differenti, può accadere che si manifestino dei problemi, in particolare il danneggiamento della microSD. In alcuni casi può essere necessario formattare la memoria usando la funzione integrata nel sistema. Per la formattazione della memoria della microSD, premere il tasto Windows + E. Selezionare successivamente la voce "Formatta". Verificare quindi che il File System di riferimento sia FAT o in alternativa FAT32. Cambiare quindi l'unità di allocazione e selezionare infine la voce "Start". Attendere il tempo necessario affinché la fase di formattazione si concluda. Lo svantaggio della formattazione è che si andranno a perdere tutti i dati contenuti nella microSD, anche se con un apposito programma è possibile recuperarli, si tratta di Data Recovery che illustrerò nel passo successivo.