A seconda dell'applicazione necessaria ad effettuare il ripristino, il procedimento sarà diverso. Ad esempio, nel caso di uno smartphone Samsung, utilizzeremo Odin. Quindi clicchiamo su OPS e selezioniamo il file .ops del firmware da ripristinare. Spuntiamo l'opzione One package e clicchiamo sul pulsante One package per selezionare il file .tar e poi .md5. Sarà proprio quest'ultimo file a contenere il software che ci serve. A questo punto, attiviamo la modalità Download sul telefono. Tutto questo sarà attuabile andando a spegnere il dispositivo, per poi accenderlo nuovamente nell'immediato, stando attenti a tener premuti contemporaneamente i tasti menù, power e volume. Per poter cominciare il percorso di ripristino del firmware dovrete andare a selezionare star, e avrete un immediato riscontro d'avvio. Non preoccupatevi, il processo non è difficile, semplicemente dovrete trovare i documenti giusti per non compromettere in modo ancor superiore lo smartphone.