Successivamente si deve inserire nel proprio cellulare al posto di quella che è già presente. A questo punto bisogna riaccendere il proprio cellulare; si possono verificare due eventi. Uno che smartphone richiede un codice di sicurezza per accedere, l'altro che non lo richiede. In quest'ultimo caso è possibile entrare nella rubrica e cercare qualche numero significativo per poter restituire lo smartphone al proprietario. Se invece malauguratamente viene richiesto un codice di sicurezza per utilizzare il cellulare l'unica opzione è quella di andare a denunciare il ritrovamento nella caserma dei Carabinieri più vicina. Secondo l'articolo 931 del codice civile italiano chi ritrova un oggetto ha diritto, su esplicita richiesta, ad un compenso pari al 10 % del valore dell'oggetto. È consigliabile quindi, prima di incontrare il legittimo proprietario, informarsi facendo alcune ricerche su internet sul valore dell'oggetto che è stato ritrovato.