La guida che ci accingiamo a produrre si occuperà d'informatica e, più specificatamente del mondo Android. Andremo a spiegarvi nei prossimi tre passi Come salvare destinazioni su Maps di Android.
Partiamo da Google Maps. Esso è un servizio molto utile, facilmente accessibile attraverso il sito web, che vi offre l'opportunità di fare delle ricerche e delle conseguenti visualizzazioni del territorio geografico della maggior parte del pianeta terrestre. Così facendo, vi permette di controllare la posizione di terminati servizi nella città o, ancor più utilmente, vi fa tracciare un percorso tra un punto di partenza e uno d'arrivo. Le foto sono statiche (non in tempo reale), buona parte delle quali sono riferite alla fine degli anni novanta. Oltre a queste funzioni, Google Maps offre anche una ricerca di attività commerciali sulle stesse mappe. Un difetto è che non sono ortofoto, ossia sono schiacciate per essere adattate alla proiezione cartografica. Ciò è evidente se le immagini vengono confrontate con, ad esempio, quelle dell'Istituto Geografico Militare o del Portale Cartografico Nazionale.