Come salvare files di qualsiasi tipo su iPad senza jailbreak

Tramite: O2O 09/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

iOS è un sistema operativo che fa della stabilità la sua qualità maggiore. Per ottenerla, si presta a scarse personalizzazioni (tanto è vero che per configurare al minimo gli iDevice è necessario hackerarli con il jailbreack) e si blinda in vari modi. Uno di questi consiste nel consentire all?utente di scaricare pochi tipi di file, ad esempio le immagini ed i pdf. Come possiamo aggirare questa restrizione, salvare qualsiasi tipo di files sul nostro iPad senza dover ricorrere ad una complessa procedura di jailbreak che, oltretutto, fa anche venir meno la garanzia da parte di Cupertino sui suoi prodotti? Questa guida si propone di spiegare proprio come salvare files di qualsiasi tipo su Ipad senza utilizzare il jailbreak, in pochi e semplici passi.

27

Occorrente

  • Dropbox app, gratuita
  • Ipad
  • Internet
37

Utilizzare Dropbox

La soluzione ?tampone? consiste nel ricorrere a Dropbox. Quest?ultimo è un celebre cyberlocker che offre 2 Gb gratuiti (espandibili tramite il sistema degli ?inviti?) e diversi altri tagli di storage più ampi acquisibili in abbonamento. Nel nostro caso dobbiamo ricorrere alla relativa e gratuita applicazione, per iOS, giunta alla versione 2.0. Una volta scaricata ed installata questa suite, il passo successivo consisterà nel registrarci al servizio Dropbox, fornendo pochi dati di anagrafica. Questo farà si che ci arrivi in mail un link per confermare la procedura: cliccando sul link sarà possibile proseguire oltre ed avere accesso tutti i contenuti e le funzionalità del software.

47

Definire la directory cloud

Apriamo Safari ed apriamo una nuova scheda. A questo punto rechiamoci su un sito per scaricare un file, ad esempio un file ". Zip" relativo ad una raccolta di sfondi. Clicchiamo sul link opportuno ed avviamo il download che impiegherà pochi secondi o pochi minuti a seconda del peso del file oggetto del nostro interesse. Conclusa questa fase, prima di provare a gestire il file, rechiamoci in basso nel browser accanto al nome dell?elemento acquisito. Troveremo la voce ?Apri in Dropbox?: clicchiamola ed aspettiamo che Safari ci reindirizzi all?applicazione in questione. Qui potremo definire la directory cloud nella quale depositare il file. A questo punto il file, appena scaricato, verrà trasferito nella succitata cartella di Dropbox e diverrà accessibile ovunque e su qualsiasi altro device abbia installata l?app del cyberlocker in questione.

Continua la lettura
57

Conoscere i dispositivi della Apple

Da notare che questa soluzione riguarda solo l?hosting dei file di diversi formati: se proviamo ad aprire il file in questione, lo "Zip", verremo comunque rimandati ad un errore. Meglio andrà se il file sarà un?immagine, un documento di testo, un file musicale o un firmware di iOS (di tipo ?. Ipsw?). Una piccola pecca, questa, che Cupertino non tarderà a risolvere, almeno si spera.
Come avrete notato, portare a compimento i passi sopra riportati non risulta essere un'impresa particolarmente complicata. Certo, è necessaria una certa esperienza con i dispositivi che supportano il sistema operativo della Apple, ma è una limitazione piuttosto facile da ignorare. In generale non si dovrebbero incontrare particolari problemi. Sperando che la guida sia stata d'aiuto, l'augurio è quello di sfruttare al meglio il proprio Ipad!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tablet

Come salvare i file su iPad

In questi ultimi anni, l'iPad ha guadagnato una fetta di consumatori molto ampia, tanto da essere diventato l'oggetto tecnologico più utilizzato. La "tavoletta", infatti, è molto comoda e utile soprattutto per chi viaggia molto e ha bisogno di aver a...
Tablet

Come salvare un allegato su iPad

Nella routine quotidiana di ogni persona, possono capitare molte situazioni in cui si può avere la necessità di accedere alla propria email da qualsiasi dispositivo, sia per motivi professionali che privati, quando si è fuori casa, per poter visualizzare...
Tablet

Come ampliare la memoria dell'iPad

Chi è in possesso di un iPad è a conoscenza del fatto che la memoria si riempie molto facilmente e che il dispositivo Apple non permette all'utente di inserire una scheda di memoria esterna. L'inserimento di quest'ultima consentirebbe di salvare i file...
Tablet

Come collegare la chiavetta USB all'iPad 2

Oggi i computer portatili sono stati praticamente sostituiti da tanti modelli di iPad, e diventano quindi sempre di più dei dispositivi personalizzabili ed adatti per chi svolge un'attività lavorativa. Il vantaggio principale di questi dispositivi, è...
Tablet

Come installare OS X Lion su iPad

Il Jailbreak è una procedura che permette di installare sui dispositivi Apple delle applicazioni che non possiamo trovare nello store ufficiale. Infatti la musica, la tv, i giochi, i libri e tanto altro ancora si possono scaricare in modo completamente...
Tablet

Come aggiungere preferiti su iPad

La tecnologia offre molte possibilità. Se, ad esempio, sull'iPad si desidera il salvataggio di un sito web, esiste un metodo specifico. Con questa modalità si potrà riprendere il sito salvato ogniqualvolta occorra. Evitando così di ripetere l'accesso...
Tablet

Come trasferire un DVD su iPad

L'iPad è una delle grandi rivoluzioni del mondo informatico, targata Apple. Questa novità tecnologica ha avuto impatto così dirompente da condizionare l'industria e le abitudini di tutti. A metà tra un computer ed uno smartphone ha saputo reinventare...
Tablet

Come cambiare la batteria dell'iPad

Così come per tutte le batterie ricaricabili, anche per quella dell'iPad arriva un momento critico. Con il trascorrere del tempo, notiamo che la carica della batteria ha una durata sempre più breve. Ciò dipende sempre dalla frequenza con cui utilizziamo...