Al giorno d'oggi, chi non possiede uno smartphone? Questi fedelissimi dispositivi tascabili, ormai, rappresentano una componente fondamentale della nostra vita. Ci consentono di comunicare in mobilità, di restare in contatto con persone lontane, e soprattutto, che poi è l'innovazione rappresentata dallo smartphone, ci forniscono una fonte di intrattenimento, di svago, e in generale, di interconnessione continua con lo sterminato mondo dell'internet. La maggior parte degli smartphone, di fabbrica, ha delle impostazioni prestabilite, scelte dai produttori, che prevedono dei limiti alle modifiche del sistema. Seppur ciò aumenti di moltissimo la sicurezza, in alcuni casi può essere utile accedere a tali modifiche, effettuando una procedura di sblocco, chiamata procedura di "root". Come dicevo, solitamente di fabbrica uno smartphone non viene venduto con i permessi di root già abilitati, ma in alcuni casi, ad esempio su smartphone dal costo basso, oppure importati da altri paesi, specialmente quelli asiatici, può capitare che lo smartphone sia già "rootato" dal venditore. È possibile sapere se il tuo smartphone possiede già i permessi di root? Certamente! Vediamo come nei passaggi seguenti.