Dopo essersi connessi alla pagina web, bisogna procedere inserendo i dati di accesso relativi al proprio profilo iCloud sotto la voce «Inserisci il tuo ID Apple per cominciare». Fatto ciò, sarà necessario copiare il codice di sicurezza visualizzato in basso nell?apposito campo di testo e, dopo, pigiare il pulsante «continua». A questo punto bisogna indicare i dati che si desidera reimpostare (come ad esempio password e domande di sicurezza) e cliccare nuovamente la voce «continua». Fatto ciò, bisognerà selezionare il metodo mediante cui si intende effettuare il recupero dei dati e, quindi, procedere all?autenticazione al proprio account: l?utente è invitato a scegliere tra «Ricevere un?email», in modo da ricevere un messaggio di posta elettronica da parte di Apple (a uno degli indirizzi registrati per il proprio profilo iCloud, oppure a «Rispondere alle domande di sicurezza», così da sbloccare iCloud inserendo le risposte alle domande di sicurezza precedentemente impostate. Dopo aver scelto il metodo di autenticazione bisogna cliccare, per la terza volta, il pulsante «continua». Sulla base del sistema scelto, basterà procedere seguendo le istruzioni presenti sul sito web: sarà necessario cliccare il link di sblocco inviato al proprio indirizzo di posta elettronica oppure attendere l?arrivo di un messaggio al proprio dispositivo mobile. In entrambi i casi, la cosa più importante da fare è reimpostare la password dopo l?autenticazione.