Come sbloccare il Galaxy S6
Introduzione
Tutti, o quasi, possiedono ormai un telefono cellulare. Questo piccolo e veloce strumento moderno è ormai entrato a far parte della quotidianità di moltissime persone e permette di essere sempre connessi. Il telefono cellulare nel tempo ha subito molteplici trasformazioni, e oggi è da considerarsi come un computer tascabile, abilitato a moltissime funzioni. Eppure, talvolta il nostro cellulare può andare incontro a problemi o disfunzioni, come un blocco improvviso. Andiamo allora a scoprire come sbloccare il Galaxy S6.
Occorrente
- Samsung S6
- Applicazione Web
Cambiare scheda SIM
Andiamo ora ad entrare in una fase più dettagliata. Potrebbe capitare, ad esempio, di riscontare un blocco del default. Questa particolare situazione può verificarsi in quanto molti operatori telefonici preferiscono vendere il cellulare bloccato. In questo modo infatti, sarà possibile utilizzare una SIM da una rete diversa, a meno che il Samsung Galaxy S6 non possa essere sbloccato manualmente. Un'altro caso interessante da analizzare è quello che riguarda le molte persone che amano viaggiare e rimanere in contatto con tutti. Ovviamente non è più un segreto che le tasse del roaming sono uno dei più grandi nemici del nostro portafoglio. Per evitare quindi di spendere molto, è possibile all'estero utilizzare una SIM locale.
Usare software esterni
Il metodo più utilizzato per sbloccare un Galaxy S6 è attraverso un codice. Questo perché si rivela essere un processo economico, sicuro e cosa più importante, molto facile. Per fortuna non è necessario essere un esperto. Ci basterà infatti affidarci ad alcuni servizi sul web, come ad esempio UnlockUnit.com. In pratica, tutto quello che dobbiamo fare è selezionare la marca e il modello del telefono dal menù sul sito web. Procediamo inserendo la rete e il paese dove è stato acquistato. Dopo alcuni minuti, riceveremo un'email con il codice di sblocco, che è necessario inserire nel nostro Samsung Galaxy S6. A questo punto sul display apparirà il messaggio "Sblocco avvenuto con successo". Per quanto riguarda altri metodi per eliminare il blocco, si può anche provare a chiedere al nostro provider di farlo. Purtroppo nella maggior parte dei casi, questo implica il dover passare attraverso un paio di telefonate con il team di supporto e in alcuni casi anche il pagamento di una tassa di sblocco. Per questo motivo la prima opzione è senza dubbio la migliore in quanto sicura, veloce e completamente gratuita.
Usare i codici di sblocco
I codici di sblocco sono nel seguente formato: NCK=54163456; MCK=51232965; SPCK=00000000. Il codice NCK a 8 cifre è il PIN/codice di sblocco, mentre il codice SPCK è la chiave del codice del fornitore di servizi. Una volta che abbiamo i codici di sblocco, dobbiamo seguire la seguente procedura: accendiamo l'S6 con qualsiasi altra carta SIM diversa dalla rete a cui il telefono è attualmente bloccato, inseriamo il codice di sblocco (MCK) e premiamo OK/Conferma (non preoccupiamoci se il telefono dice che non è corretto). Immettiamo il codice di sblocco della rete (NCK) e premiamo OK/Conferma. A questo punto lo sblocco è completo e il nostro Samsung Galaxy S6 sarà riportato alle impostazioni di fabbrica. Infine, è doveroso precisare che tutti i telefoni cellulari vengono impostati con un Pin a 4 cifre, che in genere è di quattro zeri. Per questo è possibile personalizzarlo con un numero proprio. Ovviamente tale numero di conseguenza diventerà indispensabile in caso di blocco.
Guarda il video

Consigli
- É possibile anche impostare il blocco, questo per evitare che degli estranei possano utilizzare il nostro telefono