Come sbloccare un iPhone senza codice di accesso
Introduzione
I passaggi necessari per configurare un iPhone sono svariati e variegati. La procedura richiede tante azioni che spesso la configurazione del melafonino si riduce a un procedimento quasi automatizzato e talvolta difficile da comprendere. Tra tutti i passaggi che vengono richiesti all'utente, però, ce n'è uno che non può passare in alcun modo inosservato e che, soprattutto, non può essere aggirato. Si tratta dell'inserimento del codice di accesso con cui si desidera sbloccare il proprio dispositivo iOS. A chi non è capitato di restare a fissare lo schermo dell'iPhone nel tentativo di scegliere una sequenza di cifre abbastanza significative da non poter essere in nessun modo dimenticate. Nonostante tutte le precauzioni del caso, capita spesso di non ricordare il codice di accesso necessario per sbloccare il proprio iPhone. Questo può accadere per diverse ragioni: da una semplice dimenticanza all'impossibilità di inserire il codice a causa di un errore di sistema. Alcune password, poi, sono così complesse ed efficaci che può succedere di dimenticarle. Talvolta, cosa ancora peggiore, dopo aver provato ad usare differenti codici di accesso (per sei volte consecutive), il melafonino si disabilita e appare un messaggio in cui viene richiesto di provare qualche minuto dopo. Questa è la situazione che tanti possessori di iPhone affrontano ogni giorno, per svariate ragioni. Fortunatamente la rapidità con cui ci si ritrova in questa situazione è pari alla semplicità con la quale tale problema può essere ovviato. Ti sembra impossibile? Ti basterà dedicare qualche minuto alla lettura di questa guida per comprendere come sbloccare efficacemente il tuo iPhone senza codice di accesso.
Occorrente
- Computer
- Connessione a internet e Wi-Fi
- iPhone
Sbloccare iPhone tramite il ripristino del dispositivo
Il sistema più indicato per ottenere nuovamente l'accesso al vostro iPhone bloccato è quello di ripristinare il dispositivo alle condizioni di fabbrica. Questo processo, però, implica conseguenze negative. A meno che non abbiate creato un backup prima di aver dimenticato la password d'accesso, infatti, non esiste alcun metodo per salvare i dati presenti sul telefono. Dovrete inizializzare il vostro Iphone, cancellando così tutti i dati personali e tutti i settaggi delle impostazioni. Potete ripristinare l'iPhone tramite iTunes. Se avete effettuato la sincronizzazione del dispositivo con iTunes in precedenza, potete provare a resettare la password di accesso ripristinando l?iPhone con un backup di iTunes. Procedete collegando l?iPhone al PC con cui avete fatto la sincronizzazione, poi avviate iTunes. Se non è lo stesso computer, iTunes vi chiederà di immettere il codice.
Inizializzare l'iPhone tramite iTunes
Se non riuscite a trovare il PC in cui iTunes non richiede alcuna password, potreste resettare il vostro telefono. In questo caso attendete che iTunes esegua la sincronizzazione del dispositivo e create un backup, infine premete il pulsante ?Ripristina iPhone??. Quando raggiungete la schermata di configurazione durante il ripristino del melafonino, fate click su ?Ripristina backup?, poi potrete resettare la password del vostro iPhone. Se avete provato la prima soluzione ma iTunes non può collegarsi al vostro iPhone perché è bloccato con un codice di accesso, seguite le istruzioni riportate di seguito per resettare il vostro dispositivo iOS. Collegate l?apparecchio al computer e avviate iTunes.
Configurare nuovamente l'iPhone
Mentre l?iPhone è collegato, forzatene il riavvio: tenete premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il tasto Home per alcuni secondi, finché non viene visualizzata la schermata riguardante la modalità di recupero. Non appena vi verrà offerta l?opzione per ripristinare o aggiornare il dispositivo, scegliete la voce ?Ripristina?. ITunes scaricherà il programma per il melafonino, quindi attendete che il download venga completato. Dopo potrete configurare e utilizzare il vostro iPhone. Se configurate ?Trova il mio iPhone? sul dispositivo iOS o sul Mac, potete adoperare iCloud per effettuare l'inizializzazione e il ripristino dell?apparecchio. Usando un altro dispositivo recatevi su questo sito. Premete quindi il pulsante ?Tutti i dispositivi? e selezionate il dispositivo che intendete inizializzare. Infine fate clic su ?Inizializza? per inizializzare il vostro iPhone e il relativo codice. Ora potete fare il ripristino scegliendo un backup oppure configurare il dispositivo come nuovo.
Rimuovere il codice di sicurezza dell'iPhone
Nel caso in cui si incorra frequentemente in questo problema si consiglia di disattivare il codice di accesso dell?iPhone. Sebbene si tratti di un?operazione caldamente sconsigliata, si potrebbe procedere alla rimozione di tutti i sistemi di sicurezza, come Touch ID e Face ID, recandosi
.
Guarda il video

Consigli
- Se, dopo aver resettato il vostro iPhone, intendete recuperare i vostri dati cancellati potreste utilizzare l'applicazione Dr.Fone per iOS.