Con l'avvento della telefonia mobile, ogni operatore telefonico aveva riservato a sé alcuni prefissi ben determinati, che lo rendevano riconoscibile in maniera piuttosto immediata e facile a tutti. Tuttavia, la crescita esponenziale della richiesta di nuove schede SIM ha fatto sentire l'esigenza di porre un freno. A tale scopo, è stata introdotta la cosiddetta ''portabilità del numero mobile'', che consiste nella possibilità che una persona possa passare ad altro operatore telefonico, mantenendo il proprio numero di cellulare. Sicuramente una grande e comoda invenzione, che però ha creato problemi di riconoscimento. Infatti ognuno, prima di fare una chiamata, era assalito dal dubbio riguardante che operatore è il numero che si sta chiamando. Una domanda certamente lecita, visto che ciò avrebbe inciso sul costo della chiamata o del messaggio. Vediamo quindi insieme come scoprire a che operatore appartiene un numero di telefono.