Come scoprire chi ti ha bloccato su Whatsapp
Introduzione
Negli ultimi anni, l'app di messaggistica più famosa, Whatsapp è diventata indispensabile nella vita di molte persone. A volte, succede di ricevere messaggi da persone non gradite e, di bloccare il contatto, in modo da eliminare il disturbo. Ovviamente, può accadere anche il contrario: che sia tu la persona ad essere stata bloccata. Si può scoprire se un contatto ti ha bloccato? La risposta è positiva. Se hai il sospetto che qualcuno ti ha volutamente bloccato su WhatsApp e vuoi sapere come scoprire chi è l?autore di questo gesto, ecco una guida che, ti consente di individuare subito il colpevole e, regolarti poi di conseguenza. Si tratta, in sostanza, di utilizzare delle facili tecniche, interagendo in modo mirato sulle funzionalità dell'applicazione.
Controllare le doppie spunte
La tecnica migliore per scoprire se un contatto ti ha bloccato su Whatsapp è quella di controllare se il destinatario riceve i nostri messaggi. Infatti, se il tuo numero è stato bloccato, non apparirà la doppia spunta nei messaggi che hai inviato, ma solo una spunta, segno che il destinatario non li ha ricevuti. Questo è sicuramente uno dei segni inequivocabili che, quella persona non voglia più avere contatti con te e ti abbia bloccato. Tuttavia, non è l'unico metodo.
Creare un gruppo Whatsapp
Questi indicatori che abbiamo precedentemente illustrato, non garantiscono, tuttavia, di scoprire se qualcuno ti ha bloccato e per esserne sicuro, hai bisogno di procedere come segue. Innanzitutto, devi aprire WhatsApp e creare un nuovo gruppo. A questo punto, devi cercare il contatto sospetto e aggiungerlo al gruppo appena creato. Se, il tuo contatto WhatsApp non è stato bloccato da questa persona, allora verrà normalmente aggiunto al nuovo gruppo. Al contrario, verrà visualizzato un messaggio come questo: "Non sei autorizzato ad aggiungere questo contatto". Per farla breve, è possibile quindi aggiungere a un gruppo solo i contatti che non ti hanno bloccato. Sebbene questa tecnica è molto efficace, devi fare attenzione, poiché non ti dà la certezza assoluta di aver trovato la persona che ti ha bloccato e, quindi, si corre il rischio di essere accusati di "sospetti infondati". Se non sei stato bloccato dalla persona questione, infatti, vedendosi aggiunto a un gruppo fittizio, si chiederà il motivo di questa tua decisione. Per questo, bisogna agire cautamente- per evitare di essere scoperto- prima di fare il gruppo per il test. Il consiglio è quello di utilizzare, prima, altri metodi atti a garantire che i tuoi sospetti siano il più possibile fondati.
Controllare l'immagine del profilo
In ultimo, un altra tecnica efficace per controllare chi ti ha bloccato su whatsapp è dato dal fatto che, non è possibile effettuare chiamate vocali e non si possono più vedere gli aggiornamenti dello stato e le modifiche all'immagine del profilo. Inoltre, non è più possibile vedere l'ultimo accesso a Whatsapp da parte dell'utente.È chiaro che bisogna accertarsi prima che, questa persona non abbia soltanto impostato la privacy ad un livello ristretto e che, non necessariamente vi abbia bloccati. A margine di questa guida, è necessario aggiungere che, se tu blocchi qualcuno non verrai comunque rimosso dai suoi contatti. Di conseguenza, sarà presente nella tua lista. L'unico modo veramente efficace per eliminarlo definitivamente, potrebbe essere, dunque, quello di cancellarlo dalla rubrica del telefono, anche se, sarà comunque in grado di vedere i tuoi periodici aggiornamenti di WhatsApp e, quindi, monitorarti sempre, continuando nella sua costante, antipatica e fastidiosa azione di disturbo.
Guarda il video
