Una volta trovata e configurata, possiamo sincronizzare il tracker, ma prima di procedere è doveroso sottolineare che per scaricarla, è necessario disporre di un account dello Store prescelto (Apple o Google), anche se si tratta nel caso di Fitbit di un?App gratuita. Premesso ciò, vediamo come procedere. Una volta scaricata e quindi installata, l?App l'apriamo e poi tocchiamo su ?Iscriviti?. Fatto ciò, appariranno in modo dettagliato tutte le istruzioni sia per eseguire la creazione di un account Fitbit, che per connettere il tracker al nostro dispositivo cellulare. Se per esempio si tratta di un Android, dobbiamo concedere all'App di Fitbit l'accesso ad alcune funzioni del nostro telefono, indispensabili proprio per la configurazione e la sincronizzazione. Una serie di voci tra cui ?Applica? e ?Salva?, ci consento alla fine di portare al termine il processo, e di ottenere il tanto desiderato tracker di Fitbit sul nostro cellulare, ed utilizzarlo in base a delle esigenze specifiche dettate dai nostri ritmi quotidiani di allenamento.