Come sostituire il tasto Home dell'iPad

Tramite: O2O 27/10/2018
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Il tasto Home viene usato frequentemente per tornare alla schermata principale delle applicazioni aperte sul nostro dispositivo ed è quindi indispensabile per il corretto funzionamento del nostro dispositivo. Se il pulsante Home è diventato meno attivo e impedisce di eseguire una buona navigazione con il nostro iPad, è necessario intervenire nell'immediato, revisionandolo o, nei casi più gravi, sostituendolo con uno nuovo. A volte infatti basta una semplice ricalibrazione, ovvero una procedura molto semplice che mira ad eliminare gli eventuali conflitti tra software presenti. Altre volte invece, quando l'errore è dovuto ad un problema hardware, l'unica cosa che ci rimarrà da fare sarà quella di smontare il nostro iDevice e sostituire fisicamente il tasto Home. Vediamo come sostituire correttamente il tasto Home dell'ipad.

28

Occorrente

  • iPad
  • Flat Tool (meglio se più di uno)
38

Rimuovere lo schermo LCD

Per prima cosa, procuriamoci un "flat tool", uno strumento piatto, molto sottile (e non affilato), tale da potersi infilare con facilità in fessure molto strette. È possibile trovarlo in ferramenta o in molti negozi online.
Una volta fatto ciò, infiliamo con delicatezza il nostro flat tool nel bordo dello schermo LCD dell'ipad, muovendo il corpo del tool avanti ed indietro, in modo tale da far uscire lo schermo. Cominciamo con il lato destro. Passiamo al lato superiore, dopodiché al lato inferiore ed infine al lato sinistro. In questa fase è molto importante eseguire il lavoro con estrema delicatezza, perché lo schermo LCD è veramente molto fragile e provocare delle incrinature è facilissimo. Meglio quindi far leva piano piano, spostandosi lateralmente di pochi millimetri ad ogni tentativo, fino ad aver compiuto il giro completo del dispositivo.

48

Scollegare i connettori presenti

Una volta sollevato lo schermo dell'IPad ci troveremo con vari connettori che ci impediranno di sollevare del tutto lo schermo. Scolleghiamoli aiutandoci con un cacciavite. I connettori saranno un paio per lato (sinistro e destro), in base alla versione che abbiamo. Una volta scollegati con attenzione i vari connettori, togliamo del tutto lo schermo LCD. Man mano che stacchiamo i connettori, consiglio di annotare su un foglio come erano collegati, in modo da non far confusione nel ricomporlo.

Continua la lettura
58

Sostituire il tasto danneggiato

Una volta tolto lo schermo LCD, ci basterà girarlo con la superficie touchscreen rivolta verso il basso, in modo tale da "scoprire" il tasto Home. Esso è fissato tramite 2 viti ed una linguetta ad incastro. Una volta tolte le viti, sfiliamo verso di noi il tasto, facendolo scivolare, in modo tale da sganciare la linguetta. A questo punto non resterà altro che sostituire il vecchio tasto Home con uno nuovo, infilandolo nell'apposita fessura per la linguetta e reinserendo le viti (facendo molta attenzione a non stringerle troppo). Infine non resta che rimuovere eventuali frammenti di vetro che rimangono bloccati e ricollegare i connettori nella giusta posizione. Dopo aver riposizionato lo schermo LCD, esercitiamo una leggera pressione su tutti i quattro lati del dispositivo facendo combaciare gli elementi autobloccanti.

68

Operare sempre a batteria carica

Ricordiamoci sempre, che prima di effettuare la rimozione del tasto Home, è necessario che il nostro ipad abbia almeno il 50% di carica, perché durante l'operazione non sarà possibile ricaricarlo, avendo staccato tutti i connettori. Infine, per verificare se abbiamo operato correttamente, durante l'installazione del nuovo tasto, mettiamo l'iPad di fronte a noi, tenendolo in modalità orizzontale. Premiamo il tasto Home e delicatamente ruotiamo l'ipad in modalità portrait. Rilasciamo il tasto Home e premiamolo nuovamente per un secondo. Se l'ipad risponde ai comandi, vorrà dire che avremo operato nella maniera corretta. Come per altre manutenzioni straordinarie di questo genere di dispositivi, il consiglio base rimane comunque quello di cimentarvisi solamente se si ha dimestichezza con questo tipo di operazioni e se si ha una mano delicata e ferma e molta pazienza. In caso contrario è sempre consigliabile rivolgersi ad un centro di assistenza specializzato, ricordando altresì che in caso di manomissione del dispositivo eseguita da un personale non autorizzato, l'eventuale diritto di garanzia elargito dal produttore, decade automaticamente.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fate attenzione allo schermo LCD, è assai delicato e di facile rottura se vengono esercitate pressioni laterali troppo intense.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tablet

Come resettare un iPad

L'iPad rappresenta certamente un dispositivo mobile alquanto sicuro, che non richiede una particolare manutenzione e sempre disponibile per un immediato utilizzo. Anche con il migliore tablet potrebbe comunque accadere che qualcosa vada storto. Resettare...
Tablet

Come velocizzare l'iPad

Hai scelto di affidarti ai prodotti speed della Apple perché sono rinomati per la loro rapidità di esecuzione? Hai sperimentato di fatto il pronto feedback dei device iOS o oSX e sei ormai abituato alla loro straordinaria rapidità? Hai un iPad che all’acquista...
Tablet

Come inviare più foto da iPad

Al giorno d'oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante e sempre più persone possiedono dispositivi digitali come computer, smartphone e tablet. Tra questi ultimi il più famoso è sicuramente l'iPad, sviluppato dalla Apple ed entrato in commercio nel...
Tablet

Come utilizzare Facebook su iPad

Nel nostro mondo in perenne movimento, la tecnologia mobile è una compagna di viaggio insostituibile. Ognuno di noi, al giorno d'oggi, ha almeno un dispositivo elettronico sempre con sé. Può essere uno smartphone, pratico tanto per la comunicazione quanto...
Tablet

Come ascoltare l’audio di YouTube in background su iPad

I moderni dispositivi elettronici danno la possibilità di avere una connessione ad internet veloce e fluida. Ciò consente agli utenti di poter ascoltare musica in streaming dalla rete senza dover impegnare parte della memoria del dispositivo per salvare...
Tablet

Come cambiare la batteria dell'iPad

Così come per tutte le batterie ricaricabili, anche per quella dell'iPad arriva un momento critico. Con il trascorrere del tempo, notiamo che la carica della batteria ha una durata sempre più breve. Ciò dipende sempre dalla frequenza con cui utilizziamo...
Tablet

Come salvare i file su iPad

In questi ultimi anni, l'iPad ha guadagnato una fetta di consumatori molto ampia, tanto da essere diventato l'oggetto tecnologico più utilizzato. La "tavoletta", infatti, è molto comoda e utile soprattutto per chi viaggia molto e ha bisogno di aver a...
Tablet

Come telefonare con iPad Air

Uno dei più grandi “handicap” del nostro iPad, fin dalla prima versione, è l'impossibilità di inviare chiamate ed SMS. Certo, l'iPad non è molto comodo per questo ma in fin dei conti almeno avere la possibilità, magari utilizzando la SIM integrata in...