Quando acquistiamo un nuovo smartphone una delle cose a cui pensiamo immediatamente è curarne l'aspetto estetico, specialmente per evitare spiacevoli conseguenze che possano danneggiarne anche i contatti interni. Pensate a una brutta caduta, ad esempio sull'asfalto: il vostro smartphone rischia dei graffi che possono essere superficiali o addirittura la rottura definitiva del vetro.
Per questo motivo è opportuno pensare subito a una protezione per il vostro smartphone, qualcosa che possa farvi stare sereni in ogni occasione. Naturalmente esistono tantissimi tipi di pellicole diverse: quelle in plastica, quelle in vetro temperato, quelle lucide, quelle opache, quelle antireflex. Il fatto che possiamo elencarne così tante non significa però che tutte queste abbiano un metodo diverso di applicazione sullo schermo del vostro smartphone: ogni pellicola si posiziona e si incolla al vetro in maniera identica rispetto alle altre, può cambiare qualche piccolo dettaglio ma nel complesso è semplicissimo.
Vediamo insieme, senza perdere ulteriore tempo, come sostituire la pellicola schermo di uno smartphone. Ecco a voi i tre passi di questa guida.