A questo punto, dovete sganciare i connettori dei vari componenti del telefono aiutandovi con uno spundger: tasto vibrazione/accensione, antenna, display, audio, fotocamera anteriore, jack delle cuffie e digitizer. Procedete con molta cautela per non arrecare danni al vostro dispositivo mobile. Sollevate i tasti del volume e di accensione, stando attenti a non tranciarli. Fate il tutto molto lentamente, di modo che il collante si stacchi poco per volta. Infine scollegate anche il connettore della presa USB.
Ora è possibile rimuovere agevolmente la scheda madre non funzionante dalla sua sede svitando dapprima la vite Phillips da 3mm che tiene fissa la scheda madre al modulo, e poi togliendola dal suo alloggiamento tenendola delicatamente per i bordi con le dita, stando bene attenti a non toccare i cavi mentre si esegue l'operazione.