Se il vostro iPhone non ha il jailbreak (procedura che consente di installare software e pacchetti non autorizzati da Apple) è possibile sfruttare una delle opzioni di accessibilità messe a disposizione da Apple ovvero l?assistive touch integrata nel nostro smartphone. Dunque entriamo nelle Impostazioni, e da qui accediamo al menù Generale -> Accessibilità. A questo punto scorriamo verso il basso e selezionate l'icona dell'AssistiveTouch e attiviamo l'opzione portando la levetta su ON. Grazie a questa funzionalità è possibile eseguire tutte le operazioni direttamente dal touch screen senza dover ricorrere ai tasti fisici. Sul vostro schermo, specificamente in un angolo, apparirà l'icona dell'AssistiveTouch (un cerchio bianco), selezionatela e pigiate su Dispositivo. Vi apparirà una finestra con tutte le operazioni che potete intraprendere (regolare il volume, ruotare lo schermo, accendere e spegnere la torcia ecc.). Premete per qualche secondo la voce Blocca Schermo (vi è disegnato un lucchetto): spostate verso la destra la levetta che comparirà, ed ecco che l'apparecchio si spegnerà. Per riattivarlo occorre solo collegare l'iPhone all'alimentazione, oppure potete anche collegarlo tramite cavetto al vostro PC.