Come spostare applicazioni Android su SD
Introduzione
Gli smartphone sono l'evoluzione dei primi dispositivi mobili cellulari, che consentivano soltanto di ricevere ed effettuare chiamate e di scrivere e ricevere messaggi di testo. In pochissimi anni questi dispositivi si sono trasformati in veri e propri computer di dimensioni molto ridotte, attraverso i quali è possibile svolgere moltissimi attività differenti, come ad esempio navigare su internet, scrivere email e documenti di testo, giocare, scattare bellissime fotografie, e molto altro ancora. Per sfruttare tutte le potenzialità degli smartphone, è decisamente necessario scaricare e installare le varie applicazioni presenti negli store, che permetteranno di eseguire l'attività desiderata. Vediamo quindi, nella guida che segue, come poter spostare correttamente applicazioni Android su scheda SD.
Occorrente
- Una buona dose di pazienza soprattutto per coloro che non sono molto inclini alla tecnologia
- La APP gratuita APP 2 SD Free
- Un telefono con sistema operativo Android
Accendete lo smartphone
Scaricando troppe applicazioni si corre il rischio di riempire la memoria interna del proprio smartphone, in questo modo il dispositivo risulterà particolarmente lento e non potrete installare nessun'altra applicazione. Numerosi smartphone permettono di inserire delle schede di memoria SD, grazie alle quali sarà possibile implementare la memoria del dispositivo. È importante sapere che su quasi tutti i telefoni dotati di sistema operativo Android è possibile utilizzare le funzioni base delle impostazioni del cellulare per spostare le cosiddette App dalla memoria interna dello smartphone a quella esistente sulla microSD. Per fare ciò, è necessario recarsi nella schermata delle applicazioni installate, premendo l'icona del quadrato blu posizionata in basso a destra nella home screen del nostro smartphone e da lì premere "Impostazioni".
Selezionate le applicazioni
A questo punto recatevi su Applicazioni, poi su Gestisci applicazioni e selezionate il nome dell'applicazione che si desidera spostare. Qui, se l'opzione è disponibile, dovrete premere sul pulsante "Sposta in scheda SD". Se queste operazioni manuali da compiere non sono il proprio forte, è possibile attraverso alcune App effettuare la stessa procedura senza dover entrare in diverse schermate del sistema. Per farlo dovrete scaricare da Google Play una delle applicazioni disponibili a questo scopo.
Premete sul pulsante apposito
Una delle più conosciute è "App 2 SD Free", che consente di spostare le applicazioni dalla memoria interna dello smartphone verso le schede microSD. È inoltre da ricordare che non tutti i telefoni dotati di sistema Android hanno la possibilità di spostare dalla memoria interna a quella esterna le applicazioni; i modelli S3 ed S4 del marchio Samsung Galaxy, ad esempio, non hanno questa prerogativa. Buon lavoro.
Consigli
- Saper operare su dei dispositivi di ultima generazione è comodo e anche molto utile.