Per prima cosa, sfatando un mito: non è sufficiente avere i contatti sulla sim per far sì che siano automaticamente salvati nell'iPhone. Gli smartphone di casa Apple non hanno la sim normale, ma una microsim, al contrario dei BlackBerry. Se non è possibile tagliare la propria sim, è necessario cambiarla perdendo, di conseguenza, i dati. Inoltre, i numeri salvati su una sim permettono una semplice associazione di un nome con un numero. Le rubriche degli smartphone, invece, permettono di aggiungere indirizzi, e-mail, più numeri di telefono, fax, una foto profilo e un collegamento ai profili social di una data persona. Per questo motivo, sempre più persone preferiscono usare questa rubrica, in modo da avere un database completo dei dati dei propri contatti.