Come stampare le foto direttamente dal cellulare
Introduzione
Oggi giorno la tecnologia ha preso un posto importante nella nostra vita quotidiana: il mondo del lavoro e i mezzi di comunicazione infatti viaggiano sempre più veloci. Per questo motivo troviamo un valido aiuto nella tecnologia: con uno smartphone possiamo gestire moltissime funzioni prima inimmaginabili come per esempio usare il cellulare come fosse un'agenda, guardare programmi televisivi, navigare in rete e stampare ogni tipo di file come foto e documenti senza dover avere un computer a portata di mano. L'importante è avere a disposizione la connettività wireless: in questa guida vedremo quindi come stampare le foto direttamente dal proprio cellulare.
Occorrente
- Smartphone
- rete Wi Fi
- stampante Wi Fi
I dispositivi necessari per stampare
Se desideriamo utilizzare al meglio questa funzione molto comoda, è necessario avere un cellulare abbastanza recente: gli smartphone di ultima generazione infatti, sia Android che iOS, riescono a collegarsi al Wi Fi di qualsiasi rete. Inoltre dovremo munirci di un'apposita applicazione per gestire le periferiche e inviare i file alla stampante: esistono numerose app per questo scopo sia sull' app store del proprio dispositivo, sia quelle rilasciate dai produttori delle stampanti, oltre a quelle specifiche dei sistemi operativi come ad esempio Cloud Print per Android o AirPrint per iOS .
L'applicazione Google Cloud Print
A questo punto abbiamo tutto il necessario: non dovremo far altro che seguire le linee guida del produttore della periferica ed utilizzare uno dei servizi compatibili col nostro cellulare, facendo attenzione che il servizio che scelto ci permetta anche sincronizzazione delle foto e dei file anche con i siti di Cloud. In questo modo potremo comodamente stampare direttamente dal cellulare delle foto che sono su OneDrive e Dropbox. Se desideriamo provare a stampare con l'applicazione Cloud Print per dispositivi con sistema operativo Android, la prima cosa da fare è collegare il nostro account Google alla stampante: in questo modo potremo in ogni momento utilizzarla facilmente senza doverla resettare ogni volta. Grazie a questo sistema potremo stampare foto e altri file anche a grandi distanze: il requisito principale è che la stampante si possa connettere alla rete. Per poter stampare il file, apriamolo sul cellulare, quindi rechiamoci nel menù "opzioni" e scegliamo la voce "condividi": selezionando la condivisione con con Cloud Print ci basterà scegliere dalla lista la nostra stampante. In questo modo, avremo inviato la foto al processo di stampa direttamente dal cellulare.
L'applicazione AirPrint
Se invece possedete un dispositivo iOS e volete utilizzare l'applicazione AirPrint la prima cosa da fare è verificare che la tua stampante sia supportata: recatevi nel sito dedicato della Apple per controllare la lista dei dispositivi compatibili e successivamente controllate che il vostro cellulare e la stampante siano connessi a internet nella stessa rete wifi. A questo punto aprite l'applicazione e seleziona l'icona di condivisione rappresentata, dalla freccia verso sinistra, per selezionare l'immagine della stampante: puoi ora visualizzare varie opzioni come ad esempio le pagine da stampare e la quantità di stampa che desideri effettuare. Infine premi su in alto a destra su stampa. Se riscontri difficoltà o problemi puoi consultare il supporto dedicato.
L'applicazione StarPrint
StarPrint è invece un'applicazione scaricabile da Google Play, che permette di stampare senza la necessità di installare driver, velocizzando così il processo. Anche in questo caso la connessione ad internet è fondamentale e le stampanti supportate sono più di 4000: è possibile anche effettuare stampe multiple senza dover necessariamente attendere il completamento delle altre! Inoltre potete anche arricchire le vostre foto personalizzandole con effetti grafici. Pensate che più di 1.000.000 di utenti ne hanno effettuato il download che richiede 30M di spazio disponibile: se desiderate avere più informazioni dettagliate potete visitare il sito ufficiale oppure seguirlo sui canali social come ad esempio Facebook, Linkedin e G+.
Guarda il video

Consigli
- Sinceriamoci che sia disponibile stampare foto dai maggiori siti di Cloud