Come togliere il lucchetto Chiamate al Samsung Trend Lite
Introduzione
Il Samsung Trend Lite è uno smartphone di nuova generazione molto pratico e funzionale. Si tratta di cellulare con sistema operativo Android 4.1.2 del 2013, che monta una fotocamera con una risoluzione di 3 MP e ha una memoria di 512MB RAM + 4GB e microSD. Prevede una batteria da 1500mAh e 350 ore di standby o 480 minuti di conversazione e offre un display da 4.0 pollici di ampiezza con 480 x 800 pixel di risoluzione (WVGA). Questo modello di Samsung adotta Bluetooth 4.0, Wi-Fi, vivavoce e lettore MP3 ed è disponibile nei colori nero e bianco. Come avrete intuito, non si tratta di un modello nuovissimo e, dunque, costosissimo, ma, dalla sua ha che è un telefono dotato di decine di funzioni alla pari di uno degli smartphone di ultima generazione. Inoltre, il Samsung Trend Lite è un cellulare piuttosto comodo, adatto quindi ai meno esperti di telefonia mobile. Nonostante ciò, può capitare che a causa del blocco automatico durante le chiamate, possa comparire un fastidioso lucchetto che è meglio rimuovere. Ma come bisogna procedere per togliere questo fatidico lucchetto da questo cellulare? Continuate la lettura e lo scoprirete!
Occorrente
- Samsung Trend Lite
- Connessione dati o Wi-Fi
- Google Play Store
- App Keep Screen On
La funzione
Quasi tutti gli smartphone di oggi sono dotati di particolari funzioni di sicurezza e di controllo come, ad esempio, la funzione Lucchetto Chiamate, la quale appare in modo automatico sul cellulare per evitare di schiacciare vari tasti durante una conversazione. Questa funzione è generalmente presente sui modelli dotati di sistema operativo Android con un display di almeno 4 pollici. Si tratta di una funzione che crea una specie di lucchetto, il quale compare sullo schermo con una scritta specifica che indica che è necessario toccare il lucchetto due volte per sbloccare il telefono durante la chiamata.
L'applicazione
Il lucchetto di blocco compare esclusivamente quando arrivano delle telefonate a cui si risponde o quando si effettuano delle telefonate. Nonostante questa funzione possa rivelarsi comoda per evitare di pasticciare con i tasti, d'altro canto potrebbe essere noioso dover toccare ripetutamente il lucchetto per sbloccare lo schermo e accedere ai tasti, soprattutto se dobbiamo selezionare dei numeri per procedere durante un'operazione oppure se abbiamo intenzione di utilizzare il vivavoce. Per ovviare a questa seccatura, ci viene in soccorso la tecnologia. Infatti, è stata inventata una comodissima applicazione, denominata Keep Screen On, che è possibile scaricare dal negozio online Google Play Store che il sistema operativo Android propone. Tale applicazione è totalmente gratuita.
Il procedimento
L'applicazione Keep Screen On vi permetterà di lasciare finalmente libero il display, senza la presenza di alcun lucchetto, e di poter cliccare su qualsiasi tasto presente sullo schermo durante le varie chiamate in arrivo o le chiamate effettuate. Scaricate, dunque, l'applicazione, e procedete con l'installazione, verificandone subito la funzionalità. Dopo averla installata e attivata (pulsante ON/OFF), cliccando sul pulsante Settings e poi sul menù Applications, si accederà a un elenco di tutte le app presenti sul dispositivo. Da qui, occorrerà selezionare tutti i programmi che non devono consentire al telefono di entrare in standby quando sono in esecuzione, come quello delle chiamate. È sempre consigliato sbloccare il lucchetto presente sui vari modelli di Samsung specialmente se siete soliti usare di frequente l'opzione vivavoce e se si devono attivare le funzioni sul cellulare.
Guarda il video

Consigli
- Non dimenticate di scaricare gli aggiornamenti relativi all'applicazione.