Collegando il proprio dispositivo Android al computer, quest'ultimo, nella maggior parte dei casi, lo riconoscerà soltanto come dispositivo in carica, senza permetterci di accedere ai file presenti nel nostro smartphone Android. Per far sì che noi possiamo accedere ai file dello smartphone tramite il computer, come con una qualunque penna USB, il procedimento cambia a seconda del produttore, tuttavia nella maggior parte dei casi comparirà una notifica che ci chiederà se mantenere il dispositivo "in carica" o permettere al computer di accedere ai file, ovviamente andremo a scegliere la seconda opzione. In questo modo è dunque possibile accedere dal computer alle cartelle all'interno dello smartphone e ci sarà permesso di spostare, copiare, rinominare e trasferire i differenti file. Può capitare però che alcuni computer non siano in possesso dei driver del dispositivo e in questo caso non sarà possibile eseguire il riconoscimento se non prima di aver scaricato i relativi driver dal sito del produttore.