Come trasferire file su iPad

Di: Mr Matte
Tramite: O2O 02/10/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Nonostante la semplicità intrinseca di iOS, il sistema operativo di Apple, che permette senza problemi di utilizzare moltissime applicazioni e fare praticamente di tutto, potrebbe essere difficoltoso trasferire alcuni file su iPad, specie per coloro che possiedono da poco tempo un dispositivo Apple o non hanno molta dimestichezza. In questa guida si spiega quali sono i metodi disponibili per il trasferimento di file su iPad, e come procedere per sincronizzare i propri contenuti in maniera veloce e facile.

27

Occorrente

  • iPad
  • iTunes
  • PC
  • Altre app (opzionali)
  • Altri programmi (opzionali)
37

Utilizzare iTunes

La prima possibilità è quella di utilizzare il programma iTunes. Si scarica su PC, se non lo si possiede già, si installa, si collega l'iPad al PC tramite cavo USB, si attende che venga riconosciuto e si apra automaticamente iTunes, oppure si apre manualmente premendo la sua icona sul desktop o selezionandolo dal menu Start. Dalla barra di sinistra si trascinano i vari file da copiare sull'iPad. Cliccando sulla voce Libri, è possibile trasferire un file in PDF o un eBook sull'iPad con conversione automatica in formato ePub. Per copiare un video è sufficiente recarsi nella sezione Film, mentre per copiare un brano si accede alla voce Musica. Nelle ultime versioni di iTunes è presente anche la funzionalità "Condivisione File", sempre nel menù a tendina presente all'interno del dispositivo. Si preme e si vedono le app dall'elenco, si seleziona quella desiderata e si trascina all'interno della nuova sezione il file da copiare nell'iPad. Si consiglia di scegliere soltanto i file supportati dalla app, e di consultare il manuale utente in caso di dubbio. Una volta apportate le modifiche desiderate, si preme sul tasto "Sincronizza" per trasferire i file da PC ad iPad.Un limite di iTunes è rappresentato dal fatto che la sincronizzazione tra PC e iPad è possibile solo per un computer: nel caso in cui si cambi libreria iTunes è necessario sovrascrivere i file presenti all'interno del tablet, per poter inserire quelli nuovi.

47

Utilizzare programmi alternativi

Una alternativa è quella di utilizzare un programma di terze parti, come, ad esempio, iFunbox, disponibile gratuitamente. Si preme sul tasto Download, si estrae l'archivio e poi si avvia la procedura per l'installazione cliccando sul file eseguibile. Si collega l'iPad al PC con l'apposito cavo e si attende che il programma rilevi il tablet come una memoria esterna. Nella barra di sinistra appare il nome del tablet, e a questo punto si preme prima sulla voce iPad, "General Storage", "Copy from PC".

Continua la lettura
57

Utilizzare servizi di cloud e "File"

Un' altra valida alternativa è quella di utilizzare servizi di cloud, come quello nativo di Apple, iCloud Drive, oppure quelli esterni, come Box, Dropbox, OneDrive, Adobe Creative Cloud, e Google Drive. Su iPad con iOS11 è possibile sfruttare l'app nativa chiamata "File", per tenere sott'occhio, cercare, e organizzare i propri file con molta facilità. I file conservati in iCloud Drive sono visibili direttamente all'interno di "File", mentre gli altri servizi esterni di cloud vanno configurati. È sufficiente recarsi su "File", "Posizioni", "Modifica", attivare le app desiderate, e premere su "Fine". Un altro vantaggio di "File" è quello di poter condividere i documenti con amici e colleghi, premendo sul tasto apposito, e inviarlo tramite Messaggi, Mail, note condivise e altro ancora.

67

Utilizzare app alternative

È possibile utilizzare anche applicazioni di terze parti, sia gratuite che a pagamento, per trasferire i file su iPad in maniera semplice. Queste applicazioni sfruttano la rete Wi-Fi, senza l'utilizzo del collegamento via USB tra iPad e PC. Si citano, ad esempio, Send Anywhere, e, per trasferire solo i video, VLC. Il passaggio di condivisione del file richiede un accoppiamento tra PC e iPad: si scaricano i programmi su entrambi i dispositivi, si configurano, e si attiva la condivisione dei file via Wi-Fi. Su VLC è sufficiente attivare l'opzione di condivisione presente all'interno delle impostazioni del programma.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tablet

Come trasferire PDF da Mac a iPad

Al giorno d'oggi i moderni mezzi tecnologici ci consentono di effettuare delle importanti procedure in pochi attimi e soprattutto in modo semplice. Dispositivi come il computer o il tablet, sono l'esatta dimostrazione di come il progresso abbia in un...
Tablet

Come trasferire foto e video sull'iPad

L'iPad è il tablet adoperato da numerosi utenti, essendo importante per chi lavora e/o studia. La società "Apple Inc" ha eseguito davvero un ottimo lavoro con un touch-screen meraviglioso ed il suo design che lo rende molto amato da migliaia di persone...
Tablet

Come Trasferire Files da PC su iPad

Se si è possessori di un iPad è possibile trasferire immagini, video, mp3 e documenti dal computer verso il proprio device. Questa operazione può essere effettuata utilizzando vari metodi; uno è quello che si avvale dell'utilizzo di programmi specifici...
Tablet

Come trasferire un DVD su iPad

L'iPad è una delle grandi rivoluzioni del mondo informatico, targata Apple. Questa novità tecnologica ha avuto impatto così dirompente da condizionare l'industria e le abitudini di tutti. A metà tra un computer ed uno smartphone ha saputo reinventare...
Tablet

Come trasferire eBook su iPad e iPhone

Che sia virtuale o reale, la lettura aiuta a pensare fuori dagli schemi. Tuttavia, sono finiti i tempi in cui si riempivano gli scaffali di libri che venivano letti durante il tempo libero. L'avvento dell'iPad e iPhone di Apple ha cambiato lo scenario...
Tablet

Come importare file PDF su iPad

In un mondo sempre più digitale e connesso, Il tablet è un dispositivo indispensabile nella nostra vita quotidiana, sia dal punto di vista professionale che di svago. Tra le tante marche presenti nel mercato, uno dei migliori dispositivi è senza alcun...
Tablet

Come trasferire PDF e EPUB su iPad

Sono sempre di più le persone che, giorno dopo giorno, sostituiscono all'ineguagliabile libro cartaceo l'ebook in pdf o in ePub. La scelta, che per molti è frutto di meditate e oculate riflessioni, può scaturire da diversi fattori: l'esigenza di avere...
Tablet

Come salvare i file su iPad

In questi ultimi anni, l'iPad ha guadagnato una fetta di consumatori molto ampia, tanto da essere diventato l'oggetto tecnologico più utilizzato. La "tavoletta", infatti, è molto comoda e utile soprattutto per chi viaggia molto e ha bisogno di aver a...