Come trasferire i contatti da un cellulare ad un altro
Introduzione

Chi non ha mai avuto la necessità di trasferire la rubrica dei contatti da un cellulare ad un altro, magari perché questo si è rotto, oppure semplicemente perché si è deciso di sostituirlo con un altro modello? Trasferire i contatti da un cellulare ad un altro è un'operazione che può essere molto semplice ma anche molto complicata. Tutto dipende dai modelli dei cellulari e dalle funzioni supportate. Nella seguente guida vedremo come fare.
Importare i contatti sulla sim card
Un primo metodo può essere quello di utilizzare la Sim Card del proprio telefono: bisogna andare nelle impostazioni della rubrica e importare i contatti presenti sul telefono nella scheda SIM. A questo punto, dopo aver spento il telefono, si toglie la SIM e la si inserisce nel nell'altro cellulare, dove i contatti potranno essere copiati nelle nuova rubrica. Visto che esistono SIM CARD con capacità diverse, è possibile che ci sia bisogno di ripetere l'operazione più volte. Questo metodo è comunque valido solo per copiare i numeri di telefono.
Trasferire i contatti con il bluetooth
Un'altra soluzione è quella di trasferire i contatti con il bluetooth: bisogna prima di tutto attivare il bluetooth su entrambi i cellulari e spuntare l'opzione che li renda visibili. Poi occorre selezionare tutti i contatti da copiare e procedere all'invio sul nuovo dispositivo. Spesso però utilizzare il bluetooth per questa operazione funziona solo se i due cellulari sono della stessa marca, oppure può capitare che sul vecchio cellulare non si possano selezionare e inviare tutti i contatti contemporaneamente.
Utilizzare una scheda di memoria
I contatti possono essere poi trasferiti da un cellulare ad un altro utilizzando la scheda SD o una qualsiasi memoria esterna, se naturalmente questa è supportata da entrambi i telefoni. In questo caso bisogna selezionare i contatti sul telefono e copiarli sulla memory card, dove i file verranno salvati nella cartella denominata "contacts" e nei formati. Vcf oppure. Csv. Questa cartella andrà poi copiata sul pc, da dove sarà possibile trasferirla sul nuovo dispositivo.
Sincronizzare l'account
La scelta più veloce ed efficace è quella di utilizzare un account Outlook o Gmail, soluzione migliore per gestire e sincronizzare i propri contatti, soprattutto con gli smartphone di ultima generazione. Il procedimento è molto semplice: in genere infatti già alla prima accensione viene richiesto automaticamente se si desidera sincronizzare i propri contatti. Basterà allora inserire i dati del proprio account e seguire le indicazioni, che possono variare in base alla marca del cellulare, e sarà fatta.