Come trasferire immagini dal pc al cellulare Nokia e viceversa
Introduzione
Il cellulare è un dispositivo che ci permette di effettuare molte azioni, tra le quali effettuare chiamate ed inviare messaggi. Inoltre, negli ultimi anni, esso ha anche la capacità di acquisire immagini e catturare video, con una qualità sempre maggiore; l'evoluzione è continuata fino ad arrivare allo smartphone, la quale fotocamera possiede caratteristiche del tutto simili ad una macchina fotografica professionale. Tuttavia, se possediamo un cellulare, in questo caso di marca Nokia, risulta fondamentale trasferire periodicamente le nostre immagini (e anche i nostri video: tuttavia, in questa guida parleremo solo delle immagini) sul nostro pc, per evitare di sovraccaricare la memoria del nostro dispositivo, oppure semplicemente per modificarle e stamparle. Come fare tutto questo, però? In questa guida presenteremo la procedura standard con cui queste immagini si possono trasferire nel nostro portatile.
Occorrente
- Cavetto USB
- Nokia PC Suite
Connettersi al pc
Il primo metodo, quello più semplice ed intuitivo, consiste nel collegare il nostro dispositivo Nokia al nostro pc tramite un cavo USB. Questo cavo, di norma, si trova all'interno della scatola fornita al momento dell'acquisto del dispositivo; in alternativa, si può comprare in qualsiasi negozio di elettronica, o eventualmente online, ad un prezzo modico. È sufficiente collegare il cellulare al pc tramite questo cavo e, automaticamente, il pc riconoscerà il telefono collegato. Se questo non dovesse avvenire, ci sono due possibilità. La prima è che la connessione attraverso il cavo non sia stata effettuata nel modo corretto, oppure che il cavo stesso sia danneggiato. In questo caso, è sufficiente accertarsi che la connessione sia stata effettuata nella maniera adeguata.La seconda possibilità, quella più probabile, è che il computer non riesca ad "identificare" il cellulare Nokia, perché quest'ultimo è un dispositivo sconosciuto, agli occhi del pc. In questo caso, bisogna provvedere all'installazione dei cosiddetti "driver", dei programmi che permettono al pc di apprendere l'identità e la firma del cellulare Nokia, ed individuarlo senza problemi, all'atto della connessione.Per fare ciò, bisogna installare il programma "Nokia PC Suite", che contiene i "driver" del nostro cellulare, oltre a fornire numerose funzioni utili per il trasferimento assistito delle immagini. Il link per il download è presente in questa guida.
Trasferimento immagini attraverso Nokia PC Suite: semplice
Trasferire file utilizzando il programma appena installato "Nokia PC Suite" è abbastanza semplice. Una volta effettuata la connessione tra il pc e il dispositivo in maniera corretta, bisogna aprire il programma nel nostro computer. Quando il programma sarà avviato, chiederà che tipo di connessione è stata effettuata: in questo caso, premere "Connessione via cavo". Le altre tipologie di connessione non sono state presentate in quanto molto più complicate di quella via cavo. Quando "Nokia PC Suite" sarà collegato correttamente al nostro Nokia, dovremmo ravvisare una schermata con molte icone al suo interno, ognuna delle quali rappresenta una funzionalità del programma. Ci basterà individuare la sezione "immagini", rappresentata da una fotocamera, per visualizzare tutte le immagini presenti nel dispositivo. Successivamente, premere il tasto "Backup" o "Copia immagini nel pc" o "Trasferisci immagini nel pc" per avviare la procedura di trasferimento.
Trasferimento immagini tramite Esplora Risorse: avanzato
L'utente avanzato può anche scegliere di trasferire le immagini attraverso la funzionalità integrata in Windows "Esplora Risorse", o funzionalità analoghe in altri sistemi operativi. In questo caso, le immagini vanno cercate manualmente all'interno della memoria del dispositivo, e trasferite tramite la pressione successiva dei tasti "Copia" ed "Incolla". Naturalmente, il tasto "Incolla" deve essere premuto in corrispondenza di una cartella presente sul pc, non nel dispositivo, altrimenti la procedura non ha senso. Solitamente, le immagini si trovano in cartelle con nomi simili a quelli elencati di seguito: "Camera, DCIM, Images, Immagini, Whatsapp Images, Instagram photos".