Il primo metodo, quello più semplice ed intuitivo, consiste nel collegare il nostro dispositivo Nokia al nostro pc tramite un cavo USB. Questo cavo, di norma, si trova all'interno della scatola fornita al momento dell'acquisto del dispositivo; in alternativa, si può comprare in qualsiasi negozio di elettronica, o eventualmente online, ad un prezzo modico. È sufficiente collegare il cellulare al pc tramite questo cavo e, automaticamente, il pc riconoscerà il telefono collegato. Se questo non dovesse avvenire, ci sono due possibilità. La prima è che la connessione attraverso il cavo non sia stata effettuata nel modo corretto, oppure che il cavo stesso sia danneggiato. In questo caso, è sufficiente accertarsi che la connessione sia stata effettuata nella maniera adeguata.La seconda possibilità, quella più probabile, è che il computer non riesca ad "identificare" il cellulare Nokia, perché quest'ultimo è un dispositivo sconosciuto, agli occhi del pc. In questo caso, bisogna provvedere all'installazione dei cosiddetti "driver", dei programmi che permettono al pc di apprendere l'identità e la firma del cellulare Nokia, ed individuarlo senza problemi, all'atto della connessione.Per fare ciò, bisogna installare il programma "Nokia PC Suite", che contiene i "driver" del nostro cellulare, oltre a fornire numerose funzioni utili per il trasferimento assistito delle immagini. Il link per il download è presente in questa guida.