Come trasferire la rubrica da Windows Phone ad Android
Introduzione

Oggi il cellulare è diventato per tutti un accessorio indispensabile. In commercio si possono trovare numerosi modelli, ma questo mercato è in perenne evoluzione. Gli smartphone sono ormai dei dispositivi necessari. Infatti accorciano le distanze, permettono di essere sempre raggiungibili e raggiunti da migliaia di notifiche. Grazie proprio a questa immensa scelta, cambiare il cellulare è diventata una vera e propria moda. Tanto che vengono sostituiti spesso da modelli più nuovi e funzionali. Ma una volta acquistati bisogna personalizzarli e inserire tutti i contatti. Quest'ultimi si trovano in una sezione del telefono chiamata rubrica, che rappresenta una funzionalità molto importante. Il vantaggio principale è quella di potere selezionare tutti i numeri di telefono che vi interessano nel momento in cui desiderate chiamare o scrivere. Questo è un passaggio che non comporta tanto tempo e facile da eseguire. Per farlo basta avere delle caselle di posta elettronica apposite, per poi sincronizzare e inviare i vari contatti. Nella seguente guida spiego come trasferire la rubrica da Windows Phone ad Android.
Occorrente
- Account Outlook
- Account Gmail
- PC
- Telefoni
Aprire l'account Outlook e Gmail
Effettuare il trasferimento della rubrica da Windows Phone ad Android è un'operazione semplice e intuitiva. Per ottenere dei risultati veloci basta seguire dei passaggi precisi. Per poi aprire l'account Outlook e Gmail. Innanzitutto è fondamentale che nel vostro telefono risulti presente un account Microsoft come ad esempio Windows Live, Outlook o Hotmail. Nel caso in cui non esiste è sufficiente che vi collegate al sito ufficiale di Microsoft. Per poi aprire l'account Outlook. Per farlo è sufficiente che vi registrate inserendo tutti i dati necessari. Finito ciò dovete controllare di essere in possesso anche di un account Google. Pertanto aprite la pagina e collegatevi al sito ufficiale di Google. Premete su Gmail e se non avete la posta elettronica, create un nuovo account. Inserite i vostri dati richiesti negli spazi appositi e registratevi. Dopodiché passate a sincronizzare i vostri contatti.
Sincronizzare i contatti della rubrica
Adesso prendete il telefono e sincronizzate i vostri contatti della rubrica, utilizzando il vostro account Outlook. Per essere sicuri di aver effettuato la giusta procedura, controllate attraverso il vostro computer, il vostro indirizzo di posta elettronica. Aprite Outlook e controllate se i vostri contatti di Windows Phone risultano accuratamente archiviati. Continuate la procedura salvando, ed in seguito esportando, i contatti in questo modo. Accedete nuovamente a Outlook, non appena si apre la finestra principale con il cursore scendete fino alla voce "Persone" e cliccate sull'icona. A questo punto si aprirà una nuova finestra. Quindi cercate la voce "Gestione" e pigiate su Esporta. Premete "Salva" e chiudete. In questo modo avete salvato ed esportato direttamente sul desktop i vostri contatti.
Importare i contatti della rubrica
A questo punto dovete importare i contatti della rubrica. Quindi chiudete la pagina di Outlook e aprite quella di Google. Qui apparirà la pagina iniziale dove è presente il menù con le varie voci. Quindi cliccate Gmail e aprite il vostro indirizzo accedete al vostro indirizzo di posta elettronica. Quando la pagina si apre, scendete con il cursore alla ricerca della voce "Contatti" e cliccate. Ora vi apparirà la pagina contenente i nostri contatti, cercate la voce "More" e quando appare il menù a tendina, cliccate sulla voce "Importa". A questo punto si apre una nuova finestra dove verrà chiesto di scegliere il file. In questo caso non dovete selezionare quello salvato sull'account Outlook.
Trasferire la rubrica da Windows Phone ad Android
Ora dovete trasferire la rubrica da Windows Phone ad Android. Con il cursore cliccate sul file di Windows, apritelo e attendete che appaia la scritta "Importa". Cliccate una seconda volta e rimanete in attesa che il file venga trasferito direttamente sul vostro account Gmail. Dopodiché chiudete l'applicazione e prendete il vostro telefonino Android. Accedetelo e collegatevi all'account di Google Gmail. Selezioniate il tasto "impostazioni" e cliccate sulla voce "Sincronizzazione". Il lavoro è terminato. Per aprirla è sufficiente fare clic sul pulsante rubrica del dispositivo. Pertanto se avete rispettato tutti i passaggi ora i contatti da Windows Phone sono passati sul vostro nuovo telefonino Android. Ecco come trasferire la rubrica di Windows Phone ad Android.
Guarda il video

Consigli
- Prima di eseguire il lavoro di trasferimento controllare tutti i contatti presenti nel telefono