Come trasferire PDF e EPUB su iPad
Introduzione
Sono sempre di più le persone che, giorno dopo giorno, sostituiscono all'ineguagliabile libro cartaceo l'ebook in pdf o in ePub. La scelta, che per molti è frutto di meditate e oculate riflessioni, può scaturire da diversi fattori: l'esigenza di avere il proprio libro sempre a portata di mano nella più efficiente edizione tascabile, il cellulare; la possibilità di poter leggere in qualsiasi situazione con estrema comodità oppure, in altri casi, l'occasione di condividere facilmente i propri testi in pdf o ePub con altri utenti o tra i propri dispositivi, come ad esempio iPhone e iPad.Negli ultimi anni, dunque, le persone entrate in possesso dei cosiddetti ebook reader sono aumentati di molto. Questi strumenti non sono altro che dispositivi elettronici che permettono di avere sempre disponibile tutta la libreria personale. Grazie agli ebook reader i libri non andranno comprati in formato cartaceo, ma si potranno scaricare ed acquistare direttamente sul web in formato digitale. Di conseguenza, diventa abbastanza comodo poter comprare e ricevere nell'immediato il libro che si desidera leggere. Una volta acquistato su Internet in formato elettronico, il libro andrà trasferito sull'ebook reader in grado di leggerlo. A quel punto si avrà l'opportunità di cominciare la propria lettura. Da quando è iniziata la digitalizzazione delle informazioni, sempre più dati vengono diffusi tramite supporti elettronici. Gli ebook sono generalmente distribuiti in formato PDF o ePub, i quali si possono leggere dalla maggioranza degli ebook reader. In molti contesti, però, capita di avere difficoltà a trasferire i propri eBook nei dispositivi di cui si è in possesso. La problematica riguarda in particolare il trasferimento dei libri digitali in iPad. Ti trovi in questa situazione e non sai come superare il problema? Tranquillo, ti basterà dedicare qualche minuto alla lettura di questa guida e potrai metterti comodo a leggere il tuo nuovo acquisto con l'iPad. Buona lettura e buon libro!
Occorrente
- iPad
- iTunes su PC o Mac
- iBooks su iPad
- Ebook da acquistare
Scaricare e utilizzare iBooks
La prima cosa da fare per poter visualizzare i propri libri digitali nell'iPad è disporre dell'App iBooks, solitamente preinstallata in tutti i dispositivi iOS e OS X. Se per qualsiasi motivo l'App non è ancora presente nel tuo iPad, ti basterà scaricarla dall'App Store. In alternativa, potrai scaricarla con iTunes dal tuo computer. Oltre ad avere l'opportunità di acquistare i tuoi libri digitali preferiti, grazie ad iBooks potrai anche organizzare i libri in una vera e propria libreria digitale, oltre naturalmente a poterli leggere in modo semplice e comodo. Poco importa se il formato dei file è in PDF o ePub, avrai l'opportunità di gestire facilmente entrambe le tipologie. IBooks, inoltre, contiene diverse funzionalità aggiuntive che consentono di apporre segnalibri alle pagine, note alle frasi, evidenziazioni al testo e, infine, è possibile modificare a propria discrezione la grandezza del testo, la luminosità dello schermo e ricercare una parola o una pagina specifica.
Aggiungere ePub e PDF alla libreria iBooks
Per trasferire i file PDF o ePub sul tuo iPad, ti basterà aprire l'ultima versione di iTunes su PC o Mac, cliccare sul tasto posto sulla schermata in alto a destra e selezionare la voce "Aggiungi file alla libreria". Ora dovrai evidenziare l'ebook di vostro interesse, quindi confermare la vostra scelta cliccando il tasto "Ok". Se desideri verificare la correttezza di questo passaggio, scegli la voce "Libri" dall'apposito menù a sinistra. Verifica dunque l'effettiva presenza dell'ebook che hai prescelto.
Trasferire ePub e PDF nell'iPad
Dopo aver collocato i vari file PDF o ePub all'interno della libreria su iTunes, potrai passare al tra sferimento su iPad. Ora non dovrai fare altro che sincronizzare iTunes con il tuo iPad seguendo la classica procedura. Quando aprirai l'app sul tuo tablet, troverai i titoli che hai trasferito sullo scaffale di iBooks. Qualora tu non abbia particolare dimestichezza con l'applicativo, potresti consultare la pagina di aiuto di iBooks. Dopo aver trasferito i libri nella libreria di iBooks, non dovrai fare altro che selezionare il titolo che desideri leggere e aprirlo per cominciare. Buona lettura!
Guarda il video

Consigli
- Scaricate sempre l'ultima versione di iTunes e di iBooks.
- Selezionate i vari titoli e raggruppateli nella libreria di iTunes prima di effettuare la sincronizzazione con iPad.