L'iPad è una delle grandi rivoluzioni del mondo informatico, targata Apple. Questa novità tecnologica ha avuto impatto così dirompente da condizionare l'industria e le abitudini di tutti. A metà tra un computer ed uno smartphone ha saputo reinventare l'utilizzo di un oggetto mobile, riuscendo a farsi spazio in un settore praticamente inesistente. Il dispay è un lcd e può essere di diverse dimensioni, a secondo i modello. Ovviamente la generosa grandezza dello schermo, consente di svolgere qualsiasi attività in assoluto confort. Inoltre la navigazione web, risulta ottima e reattiva. Il suo successo ha poggiato le basi su di un sistema operativo ormai consolidato, puntando ad un target di persone alla ricerca di una soluzione più smart, che si differenziasse dal comune pc portatile per la sua praticità di utilizzo e versatilità. Tanto che in mobilità diventa un dispositivo utilissimo. Il sistema chiuso di Apple sembra essere, però, l'unico scoglio che divide la critica. Alcuni formati di file spesso non sono supportati e la mancanza di un file manager, simile a quello presente su Android, complica alcune semplici operazioni. Quindi per potere eseguire alcuni operazioni e trasferimenti, occorre utilizzare dei programmi e applicazioni. Nella seguente guida vi spiego come trasferire un DVD su iPad.