Come usare Google Trends
Introduzione
Google Trends è uno strumento messo a disposizione da Google per racchiudere in grafici le tendenze delle ricerche. Google Trends è semplice, immediato e intuitivo da usare. Allo stesso tempo nasconde una quantità di informazioni inimmaginabile. Usato bene può fare la differenza. È sufficiente inserire la parola chiave o l?argomento per vedere. Analizziamo come usare al meglio Google Trends.
Come Funziona
Google Trends è composta da 6 categorie. Homepage, Esplora, Grafici, Tendenze, Classifiche e Iscrizioni. Nella categoria Tendenze è possibile avere dati aggiornati istantanei o dei giorni precedenti. Nella categoria Esplora è possibile ricercare un termine, filtrare per località, periodo, categoria, ricerca numerica, ricerca correlate, l?interesse regionale. Google Trends permette di sapere quando è il momento giusto per una determinato tema. Attivando dei filtri nella sezione in alto a destra per selezionare la categoria di tuo interesse.
Conduci una semplice ricerca delle Keyword
I risultati provengono dalle ricerche fatte dagli utenti su Google, videodi tendenza e/o articoli di Google News rilevati da Google Trends. L'app permette una ricerca di una parola chiave in maniera approfondita nella categoria Esplora. Infatti è possibile, individuare il periodo in cui viene ricercato quel determinato termine. La frequenza con la quale il determinato argomento viene ricercato online. La sua valutazione dell?interesse online. Un ulteriore strumento è quello di confrontare gli argomenti per comprendere al meglio gli interessi degli utenti. Usare questa funzione basta cliccare sulla relativa scritta.
Crea un calendario dei contenuti
Le persone tendono a essere costanti o usare il web in determinati momenti della giornata. Il primo passo per sfruttare Google Trends nel tuo piano editoriale è semplice. Capire quando è il momento giusto per scrivere un contenuto e come scriverlo. Utilizzando Google Trends puoi capire se l?interesse del pubblico è in ascesa o in calo. Una semplice analisi può definire un confronto tra diversi temi, ecco un esempio concreto. Un'articolo di cucina è visto più facilmente negli orari vicino ai pasti, piuttosto di altri orari.
Tendenze nelle ricerche
Google Trends permette di rimanere sempre aggiornato. Vuoi conoscere solamente le tendenze nelle ricerche, senza avere un raggruppamento. Clicca in alto a sinistra sulla scritta tendenza nelle ricerche. Avrai i dati aggiornati dell?ultima ora circa. Scorri indietro per vedere i giorni precedenti. Seleziona solo i parametri che reputi più utili. In questo modo puoi restare sempre aggiornato. Ti consiglio sempre di impostare i risultati in base al paese. Altrimenti ti saranno proposti su Google Trends argomenti e parole chiave in altre lingue. Le impostazioni di lingua si trovano affianco alla lista per la scelta dell'argomento.
Guarda il video

Consigli
- Individua i trend in declino o aumento
- Sfrutta le ricerche correlate
- Fai le domande che farebbero gli utenti per sfruttare al meglio le ricerche