Come usare il tablet come un PC portatile
Introduzione
Al giorno d'oggi i tablet sono diventati dei dispositivi altamente funzionali, più pratici rispetto a un normale pc portatile. Tra le due "macchine" esistono, ovviamente, delle differenze, soprattutto a livello di prestazioni, però per i lavori "più facili" il tablet ha soppiantato il pc portatile. Basti pensare al lavoro dei rappresentanti, sempre in giro di corsa, preferiscono portarsi dietro un tablet per eseguire le loro operazioni. Anche i giornalisti, durante le conferenze stampa, prediligono il tablet. Tuttavia a volte, soprattutto per quanto riguarda la scrittura, risulta più comodo trasformare il proprio tablet in un computer. Per questo, in questa guida, vediamo come usare il tablet come un pc portatile.
Occorrente
- Tablet
- Tastiera bluetooth per tablet
- Cavo USB
Trasformare il tablet nel monitor
Per prima cosa dobbiamo fare in modo che il tablet diventi lo schermo del nostro pc portatile. Per questo ci occorrerà un supporto fisso. In commercio ne esistono di diversi tipi, alcuni di questi sono addirittura di tipo universale, adatti a qualsiasi modello e marca, e i prezzi sono altamente accessibili.
Integrare una tastiera
Il secondo elemento fondamentale del pc portatile è la tastiera. Ne esistono di diversi modelli, noi vi vogliamo citare quella bluetooth. Questa tipologia è sicuramente la più utilizzata, prima di tutto per la sua praticità (visto che è sprovvista di fili) e poi perché, la maggior parte dei modelli, sono ripiegabili e facilmente portatili. Solitamente le tastiere bluetooth possono essere collegate al tablet anche tramite cavo USB, basta semplicemente cambiare le impostazioni di connessione.
Un altro elemento del pc portatile è il mouse, che ovviamente non può essere utilizzato con il tablet. In questo caso dovrete continuare a utilizzare lo schermo in modalità touchscreen.
Installare i programmi
Un pc portatile viene usato soprattutto per i programmi che offre. Nella lista di quelli più utilizzati ci sono sicuramente quelli del pacchetto Office. Tramite tablet possono essere installati tramite app, scaricabile dal proprio digital store. L'app, inizialmente, è in prova gratuitamente. Successivamente, per il suo utilizzo, bisognerà corrispondere una piccola quota.
Tra gli altri programmi vi consigliamo anche Photoshop e tutte le altre app del mondo Adobe.
Utilizzare i servizi di archiviazione cloud
L'unica nota dolente per i tablet riguarda la memoria, sicuramente molto piccola rispetto a un pc da tavolo o portatile. Per questo vi consigliamo di utilizzare i servizi di archiviazione. Chi possiede un dispositivo della Apple, può appoggiarsi ad iCloud, mentre chi ne acquista uno Android ha a disposizione Google Drive.
Guarda il video

Consigli
- Se avete dei dubbi in merito alla scelta degli accessori per il vostro tablet, chiedete consiglio a un esperto nel vostro negozio di elettronica di fiducia.