Per quanto riguarda la configurazione dello smartphone, occorre andare sulle impostazioni relative a ?Wireless e Reti?, cercare la sezione ?Tethering/Hot-Spot portatile? ed attivare tale funzione. Nella configurazione è possibile scegliere il nome della rete Wi-Fi (SSID), il tipo di sicurezza: è consigliabile impostare una password WPA o, meglio ancora, WPA2, evitando invece la WEP. In questa sezione, oltre alla password per proteggere la propria rete, è possibile determinare anche il numero massimo di utenti che possono connettersi. Una volta configurato tutto, attivare la connessione dati, e la rete Wi-Fi verrà effettivamente creata e resa disponibile.