Come usare lo smartphone come walkie talkie

Tramite: O2O 08/04/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

I walkie talkie erano molto diffusi durante l?era pre-tecnologica che stiamo vivendo oggi: economici, semplici da usare e, soprattutto, molto divertenti. Tuttavia con l'avvento degli smartphone sono via via caduti in disuso, iniziando anche la lenta fine non solo dei walkie-talkie ma più in generale di tutta la comunicazione a distanza, inclusi i telefoni fissi e le vecchie cabine telefoniche. Ma come accade spesso in questi casi, è proprio la nuova tecnologia a dare nuova vita alla vecchia: con un?app, oggi, è possibile trasformare il proprio device in un dispositivo per la comunicazione a distanza, in questa guida vi spieghiamo in pochi passi come usare lo smartphone come walkie talkie. Pronti?

27

Occorrente

  • Smartphone
  • Sistema operativo iOS o Android
  • App Roger
37

Scaricare l'app

Per prima cosa naturalmente bisogna scaricare sul nostro smartphone l'applicazione necessaria ossia Roger, l?app walkie talkie, cliccando qui. Come si può facilmente intuire, Roger prende il nome dalla famosa affermazione utilizzata come standard nelle telecomunicazioni usata come affermazione della avvenuta ricezione di un messaggio. Nel nostro caso vocale, come approfondiremo nei prossimi paragrafi.

47

Creare l'account

Una volta eseguito l?accesso a Roger, l?app vi chiederà di inserire il numero di telefono per abilitare l?account, in alternativa potete cliccare sul pulsante sottostante per utilizzare l?email come credenziale per il login. Dopo aver inserito il codice d?autenticazione che vi invierà Roger, dovrete creare il vostro profilo utente, comunque sia già a questo punto potreste usare Roger senza inserire altro, ma è consigliabile aggiungere un nome utente che permetterà ad amici e parenti di ritrovarvi facilmente tra i contatti (NB: l?app provvede periodicamente a sincronizzarsi con la rubrica alla ricerca di nuovi account). Per aggiungere il nome cliccate sull?icona "Settings", scorrete fino alla voce "Username" ed inserite il vostro username (in minuscolo). Per avere una maggiore privacy potete negare all?app l?accesso alla vostra posizione spuntando l?opzione "Weather".

Continua la lettura
57

Iniziare una conversazione

Dopo aver creato l?account e aggiunto il nome utente ed anche una immagine di profilo, si potranno iniziare le vere e proprie conversazioni in stile walkie talkie. Innanzitutto dovete trovare un utente con cui avviare la chat vocale: cliccate su "People" per accedere alla vostra lista contatti. Avete a disposizione cinque modalità di contatto: contattare il team di Roger; mettere alla prova Alexa, l?intelligenza artificiale di Roger, selezionando "Amazon Alexa" oppure provare a parlare a Chewbacca, ma vi risponderà nella sua lingua. Per parlare con un altro utente ricercate il suo username nella barra superiore. Potete anche invitare qualcuno scegliendo un contatto dalla lista in maniera tale da inviargli un link per unirsi alla piattaforma.

67

Altre app

Altre applicazioni walkie talkie popolari, disponibili per Android e iPhone, sono: Voxer e Zello. La prima è progettata per essere una specie di walkie talkie push-to-talk (PTT) che funziona non sulle frequenze radio, ma tramite la connessione internet, in Wifi o in 3G e 4G. Offre un servizio di messaggistica simile a WhatsApp. È gratis e dopo l'installazione chiede un'iscrizione con nome utente e password. Se si abilita l'accesso alla rubrica esso controlla se ci sono altri amici che usano l'applicazione e con cui parlare a voce. Per mandare un messaggio vocale a un amico, si deve avviare una conversazione e toccare il tasto in basso, tenerlo premuto, parlare e rilasciare la pressione quando si finisce di parlare. Molto simile è anche Zello. Per maggiori info seguite i link suggeriti.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Smartphone

Come collegare lo smartphone Huawei alla TV

Alla fine del 2017 più dell'80% della popolazione mondiale era in possesso di uno smartphone. Questo dispositivo mobile ha sicuramente cambiato la vita di della maggior parte delle persone, alcune volte in meglio, altre volte, purtroppo, in peggio. Nonostante...
Smartphone

Come collegare lo smartphone alla TV con la tecnologia MHL

MHL è la sigla che viene utilizzata per indicare la dicitura Mobile High-Definition Link. Essa si riferisce a quella tecnologia che è capace di collegare i nostri moderni smartphone con le televisioni di ultimissima generazione attraverso la porta di...
Smartphone

Come sapere se il mio smartphone ha il root

Al giorno d'oggi, chi non possiede uno smartphone? Questi fedelissimi dispositivi tascabili, ormai, rappresentano una componente fondamentale della nostra vita. Ci consentono di comunicare in mobilità, di restare in contatto con persone lontane, e soprattutto,...
Smartphone

5 cose da sapere prima di comprare uno smartphone ricondizionato

Ultimamente gli smartphone sono diventati indispensabili per tutti. Un concentrato di tecnologia ricco di tante funzioni e applicazioni. Le case produttrici ogni anno mettono sul mercato, smartphone sempre più innovativi con processori più veloci e all'avanguardia....
Smartphone

Come inserire i caratteri cinesi sulla tastiera dello smartphone

Hai necessità impostare i caratteri cinesi come lingua sulla tastiera del tuo smartphone? Per molti cellulari, è possibile farlo con facilità, in quanto, hanno già al loro interno questa lingua. Molte altre volte, però, risulta difficile impostare i caratteri...
Smartphone

Come montare l'airbag dello smartphone

Grazie alla tecnologia abbiamo sempre con noi degli strumenti che ci consentono di accedere ad un’infinità di contenuti. Con uno smartphone possiamo, infatti, tranquillamente assolvere a molte delle funzioni che fino a poco tempo fa erano una prerogativa...
Smartphone

Come far durare più a lungo il tuo smartphone

Gli strumenti tecnologici sono comodi e funzionali...finché durano! Tutti, prima o poi, si sono trovati nella necessità di dover mettere fine all'utilizzo del proprio computer o del proprio smartphone. Ciò accade quando il tempo e l'usura giocano il loro...
Smartphone

Come trasformare lo smartphone in console

Da quando hai comprato il tuo primo smartphone, è inutile nasconderlo, il tuo sogno più grande è stato quello di poter trasformare quella fantastica tavoletta portatile, in un sistema di gioco molto più avanzato, tranquillamente sostituibile a una vera...