Successivamente, cliccate su "Interfaccia", presente nell'elenco a sinistra, e poi su "Interfacce Principali". Adesso, mettete un segno di spunta nella casella "Interfaccia di controllo a distanza HTTP" e digitate "oldhttp" nella casella di testo al di sotto. Dopo aver fatto ciò, cliccate su "Salva" e riavviate il programma. Al riavvio, se dovesse comparire una richiesta da parte del firewall, date il consenso all'accesso del programma alla rete. In seguito, dovrete scaricare, direttamente dal Play Store di Google, un'applicazione gratuita denominata "Remote for VLC". Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero tre, configurazione Server VLC.