Se possiedi un iPad o iPod touchcon sistema operativo minimo iOS 9.0, la prima cosa da fare sarà scaricare gratuitamente il download, disponibile in varie lingue, dall' App Store, quindi procedere all'installazione. A questo si riceverà il codice di completamento dell'iscrizione, tramite un sms telefonico: in questo caso sarà quindi necessario, per assicurarne la ricezione, rimuovere per qualche minuto la sim per poterlo visualizzare su un telefono ed inserirlo nell'apposita schermata. Avremo quindi l'interfaccia di Viber a nostra disposizione per l'utilizzo dell'applicazione: potremo allora aggiungere i contatti su Viber scegliendoli dalla rubrica del dispositivo per effettuare telefonate e videochiamate con qualità del suono HD , oltre alla condivisione di immagini e video anche "istantanei" (di 30 secondi) e file allegati, con il solo utilizzo della tua connessione internet. Si potranno inoltre creare delle "chat di gruppo" fino a 250 contatti con la sicurezza garantita dalla crittografia end-to-end e dall'autenticazione manuale. Da non dimenticare inoltre che con Viber è supportato sia il servizio "condivisione famigliare" che "siri".
Con l' iPad è possibile usufruire dell?opzione aggiuntiva ?Multi taskin? in cui Viber sarà utilizzabile contemporaneamente ad un?altra app mentre non sarà effettiva la visualizzazione divisa nell'utilizzo della sua fotocamera. Inoltre se si dispone di un iPad iOS 11 si potrà utilizzare la funzione ?trascina e rilascia? che permette di spostare messaggi, immagini e collegamenti tenendoli semplicemente premuti.