Un'altra caratteristica interessante da utilizzare è quella che, durante la navigazione Google Chrome per smartphone, vi permette di avere più finestre aperte disposte in sequenza tridimensionale l'una sull'altra (come accade nel solitario con le carte, per intenderci) e di poterle chiudere semplicemente facendole scorrere con il dito verso sinistra o verso destra, senza distinzione.
La navigazione è sufficientemente veloce, proprio fluida come quella della versione per computer, ed altrettanto utile e funzionale.