Come utilizzare lo smartphone come router

Tramite: O2O 12/07/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ormai la connessione ad internet è diventata uno strumento imprescindibile nelle nostre case. Possedere una buona connessione Wi-Fi, o meglio ancora un cavo Ethernet, è fondamentale per le più svariate attività: per lavoro, prenotazioni di biglietti, ricerca di informazioni, svago o streaming dei nostri programmi preferiti. Fino a qualche anno fa, per navigare in internet bisognava sedersi davanti al computer e possedere per forza una linea telefonica, ma con il passare degli anni la tecnologia ha fatto dei passi da gigante e man mano le soluzioni per collegarsi al mondo virtuale si sono moltiplicate a vista d'occhio. Oggi, infatti, basta essere in possesso di un cellulare, che oggi ha assunto il nome di smartphone, e di una connessione dati per navigare ovunque ci si trovi. Ma come se non bastasse, questi dispositivi possono anche sostituire in parte l'adsl domestica dal momento che possono fungere da router. Il router, come noto, è un dispositivo di rete che consente di collegarsi al web ed è attaccato costantemente alla presa elettrica. Lo smartphone, invece, grazie al servizio chiamato "tethering", permette l'agganciamento alla rete internet a dispositivi sprovvisti di connessione dati. Il procedimento per attivarlo è molto semplice. Vediamo allora come utilizzare lo smartphone come router.

27

Occorrente

  • Smartphone
  • Tablet
  • Cavo usb (solo per iPhone)
  • Dispositivi da connettere
  • Connessione dati mobile stabile
37

Su Windows Phone

Per attivare la funzione Tethering su Windows Phone 7 e 8 bastano pochi e semplici passaggi: tramite il pulsante "Start", accedere alle "Impostazioni" nell'elenco delle Applicazioni e selezionare "Internet Condiviso", impostando su "acceso" la "Condivisione". Selezionare "Configura" immettendo i seguenti dati: nome della rete, tipo di sicurezza (aperta/password WPA2) e immissione password WPA2 se scelta come opzione precedente. Dopodiché mettere la spunta su Fatto. Così facendo, il telefono diventerà un router WiFi creando una rete a cui ci si potrà connettere liberamente o tramite chiave WAP2.

47

Su iPhone

Primo passo per attivare la funzione Tethering su iOS è accedere al pannello impostazioni dalla home del telefono, dopo di che cliccando su "Generale" selezionare la voce "Cellulare" e "Hotspot Personale". Impostare la funzione spostando l'interruttore relativo dalla posizione "0" a "1". Si può scegliere tra due modalità di connessione: tramite Wifi, immettendo quindi una password di sicurezza; tramite cavo USB, per condividere la connessione con un solo dispositivo. È consigliabile preferire la condivisione tramite cavo USB per una connessione dati più stabile e uso della batteria più efficiente.

Continua la lettura
57

Su Android

Come per i sistemi operativi precedenti, accedere al Menù delle Impostazioni e successivamente in "Wireless e rete/Wireless & networks" dove troviamo la scheda "Tethering e router WiFi/Tethering & portable hotspot". Cliccandoci sopra viene abilitata la funzionalità. Infine si procede a impostare una password di sicurezza per proteggere la connessione da intrusioni di dispositivi sconosciuti. Infine per connettere i dispositivi alla rete basta procedere con una scansione di rete individuando quella dello smartphone dopo l'identificazione tramite la chiave di sicurezza.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Conviene collegare il dispositivo che funge da hotspot alla corrente essendo una funzionalità che consuma molta batteria.
  • A seconda dell'offerta telefonica il servizio di tethering può essere a pagamento e/o limitato. Verificare le condizioni del contratto del proprio gestore telefonico.
  • Il servizio di tethering fa aumentare sensibilmente la temperatura della batteria dello smartphone: è consigliato dunque collocare il dispositivo su superfici piane e fresche evitando cuscini e/o oggetti morbidi che tratterrebbero il calore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Smartphone

Come stampare una mail o una foto dallo Smartphone

La tematica che andremo a trattare oggi nei prossimi passi potrebbe interessarvi. Il titolo vi ha indicato perfettamente ciò che svilupperemo, in quanto andremo a spiegarvi come stampare una mail o una foto attraverso l'utilizzo di uno Smartphone. Possiamo...
Smartphone

Come comandare le tapparelle di casa con lo smartphone

Oggi giorno con la tecnologia si riesce a fare di tutto, e persino collegare con pochi fili gli impianti della casa alla rete internet così da avere sempre sotto controllo la propria abitazione. Inoltre è possibile connettere l'impianto anche allo smartphone...
Smartphone

Come usare lo smartphone come navigatore

Lo smartphone rappresenta senza dubbio uno dei più sofisticati ed avveniristici dispositivi cellulari attualmente esistenti sul mercato delle nuove tecnologie. Innumerevoli sono infatti le funzioni di cui un moderno smartphone può essere dotato. Tra queste,...
Smartphone

Come collegare lo smartphone Huawei alla TV

Alla fine del 2017 più dell'80% della popolazione mondiale era in possesso di uno smartphone. Questo dispositivo mobile ha sicuramente cambiato la vita di della maggior parte delle persone, alcune volte in meglio, altre volte, purtroppo, in peggio. Nonostante...
Smartphone

Come collegare lo smartphone alla TV con la tecnologia MHL

MHL è la sigla che viene utilizzata per indicare la dicitura Mobile High-Definition Link. Essa si riferisce a quella tecnologia che è capace di collegare i nostri moderni smartphone con le televisioni di ultimissima generazione attraverso la porta di...
Smartphone

Come sapere se il mio smartphone ha il root

Al giorno d'oggi, chi non possiede uno smartphone? Questi fedelissimi dispositivi tascabili, ormai, rappresentano una componente fondamentale della nostra vita. Ci consentono di comunicare in mobilità, di restare in contatto con persone lontane, e soprattutto,...
Smartphone

5 cose da sapere prima di comprare uno smartphone ricondizionato

Ultimamente gli smartphone sono diventati indispensabili per tutti. Un concentrato di tecnologia ricco di tante funzioni e applicazioni. Le case produttrici ogni anno mettono sul mercato, smartphone sempre più innovativi con processori più veloci e all'avanguardia....
Smartphone

Come inserire i caratteri cinesi sulla tastiera dello smartphone

Hai necessità impostare i caratteri cinesi come lingua sulla tastiera del tuo smartphone? Per molti cellulari, è possibile farlo con facilità, in quanto, hanno già al loro interno questa lingua. Molte altre volte, però, risulta difficile impostare i caratteri...