Come vedere lo schermo del PC su tablet
Introduzione
È risaputo che l'utilizzo di due schermi possa aumentare la propria produttività, ma non tutti abbiamo bisogno del doppio schermo per la maggior parte del tempo. Se dovessi trovarti in una situazione dove è necessario possedere uno schermo secondario, il tuo dispositivo Android o Apple che sia potrà servire una nuova funzionalità. In questa guida vi illustrerò come configurare un tablet per poterlo usare come schermo principale o secondario del PC.
Occorrente
- PC con O.S. Windows o Mac
- App iDisplay sul tablet e annesso Driver sul PC
- Cavo USB (facoltativo)
- Tablet / iPad
Installare iDisplay sul tablet e PC
Una volta scaricati tutti i file necessari (link al sito iDisplay in allegato per il download del Driver, per il tablet basta cercare l'applicazione nella Play Store per Android, su iTunes App per Apple), l'installazione avverrà in automatico sul vostro tablet, quindi non ci resta che impostare il programma nel PC.
Nel PC apriamo la cartella dove abbiamo salvato il file Driver e lo eseguiamo col doppio click. A seconda del vostro sistema operativo, potrebbe comparire un messaggio d'avviso; in questo caso proseguiamo.
Durante l'installazione, lo schermo del PC potrebbe subire piccole interferenze, e una volta completato il procedimento è necessario riavviare il sistema. Dopo il reboot, il Driver dovrebbe avviarsi in automatico e comparirebbe l'icona di iDriver nel pannello delle applicazioni in basso a sinistra dello schermo; in caso contrario, basta digitare "iDriver" nella barra di ricerca del computer e avviarlo manualmente.
Connettere il tablet
Ora che il server è funzionante, basta lanciare iDisplay sul proprio tablet. Non ci sono impostazioni da sistemare qui, una volta aperta l'applicazione inizierà a cercare il PC con cui accoppiarsi.
iDisplay utilizza una connessione "ibrida", quindi funziona sia tramite Wi-Fi e/o USB. Nel caso in cui il segnale Wi-Fi sia scarso, basterà connettere il tablet attraverso un cavo USB e il gioco è fatto.
Unica osservazione, se scegliete la connessione senza fili potrete notare qualche millisecondo di latenza, ma nulla di particolarmente fastidioso. Una volta che l'app avrà individuato il PC, selezionatelo. Nel computer potrebbe visualizzarsi una finestra di autorizzazione, scegliete l'opzione "autorizza sempre" in modo da non dover ripetere quest'ultima operazione tutte le volte che connetterete il tablet. In seguito comparirà un ultimo avvertimento in cui si dice che lo schermo del PC potrebbe oscillare mentre il Driver si carica, e pochi secondi dopo comparirà finalmente il vostro desktop sul tablet.
Impostare la risoluzione dello schermo
Basta premere il tasto destro del mouse e selezionare l'opzione "Risoluzione dello schermo".
Potete impostare lo schermo come più vi aggrada, spostarlo a destra o sinistra, in alto o in basso, scegliere di estenderlo o di renderlo lo schermo principale. Per la disconnessione, basta selezionare, nel tablet, l'icona con tre puntini in basso a destra. Si aprirà una finestra a sinistra. Premete "Disconnetti", e dopo qualche oscillazione lo schermo ritornerà normale.