Come velocizzare il tuo tablet Android
Introduzione
Il tuo tablet inizia a fare cilecca. Caricare una pagina web diventa un'epopea, guardare un video, o un bel film, non ne parliamo, e quando provi a giocare, i lag ti fanno perdere sempre. Cominci a pentirti di non aver speso qualche soldino in più, per un tablet dalle prestazioni superiori, o con una memoria più ampia; purtroppo, spesso e volentieri, i tablet poco costosi sono spinti da una versione di Android scarsamente ottimizzata, e poco aggiornata. Non ti preoccupare, è comunque possibile velocizzare il tuo tablet con alcuni accorgimenti, siccome spesso ci si dimentica di prendersi cura di quei piccoli particolari che, se curati, permettono di mantenere le prestazioni sempre ottimali. Vediamo come!
Occorrente
- Tablet Android
Libera memoria
Il primo passo, che è anche il più immediato, è quello di provare a liberare della memoria sul tuo dispositivo. Elimina le app che non usi più, sposta eventuali foto, video, file audio, o documenti, su un supporto esterno (ad esempio, una scheda SD), e fai attenzione ai dati di WhatsApp e di Telegram, che solitamente sono parecchio ingombranti. Questo perché, seppur possa sembrare che la lentezza del tablet dipenda unicamente dalle caratteristiche, quali processore o RAM, in realtà spesso e volentieri il problema principale è una memoria troppo piena, che non consente ad Android di elaborare in maniera rapida i file di sistema necessari ad "alimentare" il funzionamento del tablet.
Installa un'app
Se hai già eliminato tutto il possibile, ma il tablet continua ad essere lento, puoi procedere con l'installazione di un'app adatta a migliorare le prestazioni del dispositivo. L'app che ti consiglio è "SD Maid", un'app che permette di ottimizzare a fondo ogni risorsa del tuo sistema Android. Procedi quindi con l'installazione dell'app, e una volta aperta, premi il tasto verde "Scansiona". L'app eseguirà una scansione completa del sistema, al termine della quale, ti verrà proposto un resoconto delle operazioni possibili per ottimizzare il dispositivo. Puoi scegliere di effettuare tutte le operazioni in un colpo solo, oppure selezionare manualmente cosa fare, e cosa non fare.
Usa le impostazioni sviluppatore
È possibile inoltre modificare la velocità delle animazioni di sistema, rendendo il dispositivo più fluido, a scapito di un'estetica leggermente meno gradevole. Recati nelle impostazioni, quindi nelle informazioni di sistema, fai tap numerose volte sulla voce "Numero build"; in questo modo verranno attivate le opzioni sviluppatore. Torna quindi indietro, vai sulle opzioni sviluppatore, e modifica le voci "Scala animazioni transizione", e le successive voci di "Scala", riducendone i valori (ad esempio, a 0,5x), oppure disattivandoli del tutto.
Effettua un reset
Come ultima sponda, puoi effettuare un reset ai dati di fabbrica, così il tuo tablet tornerà come nuovo. Trova nelle impostazioni la voce relativa al "Ripristino di sistema", ed effettua quindi un ripristino completo, se possibile, eliminando anche i dati (salvandoli prima). Il tablet si riavvierà, e il primo avvio impiegherà più del solito; una volta completata l'accensione, dovrai riconfigurare il tablet da zero, ma i vantaggi superano di gran lunga questo piccolo fastidio. A questo punto, dovresti essere riuscito a velocizzare il tuo tablet, spero di poterti essere di aiuto. Goditi il tuo tablet rimesso a nuovo :D.
Guarda il video

Consigli
- Fai sempre attenzione a mantenere la memoria libera.
- Installa soltanto applicazioni sicure e leggere.
- Effettua un backup dei dati prima del reset.