Se nessuna delle soluzioni proposte in precedenza ti ha aiutato a risolvere il tuo problema vuol dire che il rallentamento del tuo iPad è dovuto ad alcuni bug di sistema. Tale circostanza si può verificare in due casi: se il dispositivo è obsoleto, oppure se il device è sovraccarico di lavoro e materiale. Se una di queste due situazioni rappresenta il contesto in cui ti trovi, ti consiglio di procedere alla formattazione (inizializzazione) del tuo iPad. Prima di avviare il processo, però, devi necessariamente realizzare un backup di tutti i tuoi dati, preferibilmente un backup iCloud, poiché l?inizializzazione ne determina la perdita definitiva. Per avviare la formattazione occorre riavviare l'iPad in modalità "soft reset" o "hard reset". Per la prima modalità, bisogna tener premuto il tasto "Sleep" e cliccare sulla barra rossa che apparirà sullo schermo. Per effettuare un "hard reset", invece, bisogna premere i tasti "Home" e "Sleep" per circa dieci secondi, fino a che non spunterà il logo Apple. Entrambe le operazioni possono impiegare diversi minuti. La loro attuazione, però, garantisce l?eliminazione di tutti i file obsoleti che rallentano le prestazioni del tuo device. Si ricorda nuovamente la necessità di salvare preventivamente tutti i dati tramite backup per reinstallarli sull?iPad dopo la formattazione. Un ultimo metodo molto efficace è quello di riportare il dispositivo ai dati di fabbrica, effettuando un ripristino tramite iTunes. In questo modo, però, la memoria di sistema verrà cancellata completamente. Per evitare, quindi, di perdere tutti i file quali documenti, contatti, messaggi e foto, anche in questo caso è raccomandabile effettuare un backup.