Come verificare la versione del software di un cellulare Samsung

Tramite: O2O 28/04/2021
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Verificare la versione del Software utilizzato dal proprio cellulare Samsung può tornare utile in molte occasioni. Se volete infatti aggiornare il vostro firmware (la versione di Android), dovete sapere che versione già possedete. Se volete installare le Custom Rom sul vostro telefono, operazione assolutamente sconsigliata ai neofiti, è essenziale conoscere quale versione state utilizzando per evitare di compromettere irrimediabilmente il funzionamento del dispositivo. Ovviamente, per poter seguire questa guida dobbiamo possedere obbligatoriamente un cellulare Samsung. Il codice per visualizzare il firmware del cellulare, infatti, non è lo stesso per tutte le case produttrici e potrebbe non combaciare su altre marche di cellulari (Nokia, Siemens, LG, etc). In questa guida vedremo come farlo in poche mosse e come interpretare in maniera corretta il testo che ci verrà proposto sul display.

28

Occorrente

  • Connessione internet
38

Comprendere le voci principali

Sulla tastiera del nostro cellulare digitiamo *#1234#, come se stessimo componendo un comune numero di telefono. Si aprirà una schermata con 4 codici. Il testo può variare a seconda del modello, anche se i telefoni acquistati in Italia generalmente riportano 4 voci principali: PDA, PHONE, CSC e Build Info. La voce PDA è quella relativa alla versione Android che possediamo, mentre in Build Info sono contenute le informazioni sulla versione del firmware attuale. Il contenuto che stiamo cercando è la serie di numeri e lettere che segue la voce PHONE. Ovviamente queste voci potrebbero subire dei cambiamenti in seguito ad un aggiornamento, poiché gli sviluppatori Android lavorano continuamente per sviluppare nuove funzionalità, correggere eventuali falle di sicurezza e migliorare l'esperienza dell'utente.

48

Decodificare il codice

Digitando *#1234# su, ad esempio, un Samsung Omnia i900 aggiornato all'ultima versione e non brandizzato (quindi senza marchio di appartenenza ad alcun operatore telefonico), compare "i900XIIB3". Cerchiamo ora di capire come decodificare questo codice: come è facile immaginare, "i900" corrisponde al modello del cellulare, mentre XX è il marchio al quale il telefono appartiene (in questo caso nessuno). La terza lettera corrisponde all'anno di produzione del firmware (D=2004, E=2005, F=2006, G=2007, ecc..), mentre la quarta al mese (A= Gennaio, B=Febbraio, C=Marzo, ecc.).

Continua la lettura
58

Verificare la release della versione

L'ultimo numero del codice corrisponde alla release della versione e può variare da 1 a 9; ovviamente, più alto è questo numero, più la versione di Android è aggiornata. Se è disponibile una versione più recente del software per il download, la finestra a comparsa visualizza un avviso che chiede se si desidera eseguire l'aggiornamento. Toccate il pulsante "Installa ora" e seguite le istruzioni sullo schermo per completare il download e l'installazione.

68

Accedere dal menù

Dalla schermata Home, toccate il tasto Impostazioni, quindi la scheda Altro o Generale. In Gestione sistema o Gestione dispositivi, andate su Informazioni sul dispositivo; la versione del software si trova nel campo Baseband. Se invece possedete un sistema Android 5 o versione precedente, dalla schermata Home scorrete verso l'alto in un punto vuoto per aprire la barra delle applicazioni, toccate Impostazioni, Info sul telefono e poi Informazioni sul software. Quindi scorrete fino al campo Versione banda base. Queste informazioni servono a confrontare la versione del tuo firmware con quelle che trovi su Internet, in modo da valutare se è il caso di effettuare l'aggiornamento oppure no. È sempre consigliabile tenere il proprio cellulare aggiornato con Software prodotto dal costruttore e non con firmware amatoriali, che seppur molto diffusi e graditi agli utenti, causano un immediato decadimento della garanzia e potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento del dispositivo.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Smartphone

Come collegare il Samsung Galaxy al PC

Il cellulare Samsung Galaxy è dotato di mille funzionalità, una delle quali prevede il collegamento al computer per procedere alla condivisione di file, immagini e video, oltre alla possibilità di utilizzare la connessione 3G del proprio cellulare per...
Smartphone

Come ripristinare uno smartphone Samsung

Se il proprio dispositivo cellulare Samsung è diventato lentissimo e nascesse l'esigenza di resettarlo per renderlo più veloce, oppure quando lo si desidera vendere e dunque occorre prima cancellare tutti i dati memorizzati, sarà necessario "ripristinarlo":...
Smartphone

Come riparare il tasto di accensione del Samsung Galaxy

All'interno di questo tutorial, vi fornirò alcuni utili suggerimenti su come riparare il tasto d'accensione del vostro Samsung Galaxy. L'unica soluzione davvero efficace, sarà quella di cambiare la scheda madre. Inizialmente, dovrete spegnere il cellulare,...
Smartphone

Come collegare lo smartphone al televisore HD Samsung

Fra le molteplici funzioni di cui dispongono gli smartphone moderni, una delle più utili ma spesso ignorata è la possibilità di collegare il proprio cellulare al televisore di casa, trasmettendo contenuti multimediali ed usando lo smartphone come telecomando...
Smartphone

Come alleggerire la RAM del Samsung S6 Edge

Al momento dell'acquisto di un nuovo cellulare bisogna già conoscere le principali caratteristiche che riguardano la RAM, oltre al sistema operativo, il processore e la memoria. Maggiore è la capacità della RAM e più programmi lo smartphone è in grado...
Smartphone

Come formattare il Samsung Galaxy S Advance

Ormai ognuno di noi possiede almeno uno smartphone con il quale svolge le azioni più disparate. Dalla condivisione di video e foto sui social network alla comunicazione per mezzo dell'instant messaging, il nostro cellulare ci offre molti servizi per restare...
Smartphone

Come effettuare il backup del Samsung Galaxy S2

Effettuare il backup del nostro smartphone è un'operazione da eseguire con regolarità e scrupolo. Questo, perché lo utilizziamo come se avessimo un vero e proprio personal computer. Le attività di comunicazione quali telefonate e messaggi sono diventate...
Smartphone

Come riparare il microfono del Samsung Galaxy

Se il microfono del Samsung Galaxy comincia a dare dei problemi, per esempio se si fa fatica a interagire con l'interlocutore, ci si può trovare davanti a una situazione facilmente risolvibile autonomamente, senza che sia necessario portare il cellulare...