Come videochiamare con Hangout
Introduzione
Le forme di comunicazione stanno subendo trasformazioni grazie alle molte innovazioni tecnologiche, ma anche per colpa della pandemia che ha colpito il mondo intero. Sempre più persone che adorano le tecnologie originali e nuove, ma soprattutto i sistemi istantanei di messaggistica, adoperano molto spesso tre software. Il primo si chiama WhatsApp e, già con la propria immissione sul mercato, gli SMS o MMS classici sembrano diventati obsoleti e non vengono dunque più inviati. Il secondo programma è invece Zoom, entrato di moda per il coronavirus perché consente di collegarsi con tante persone senza avere problemi di connessione. Il terzo sistema istantaneo di messaggistica più adoperato è Hangouts, il quale fa un salto di qualità ulteriore rispetto a WhatsApp perché introduce le videochiamate. All'interno della seguente guida verranno quindi forniti dei consigli utili su come videochiamare con Hangout, in modo completamente gratuito.
Occorrente
- Applicazione Hangouts
- Smartphone o PC
- Account Google+ o Gmail
Creare un account Google+ o Gmail
Innanzitutto, bisogna sapere che Hangouts è un software veramente efficace ed innovativo di Google Inc. Affinché questo programma informatico si possa utilizzare, è necessario aprire un account personale in Gmail o Google+. Ovviamente, Hangouts possiede anche la relativa applicazione da poter utilizzare sul proprio dispositivo mobile. Le innovazioni rispetto al più conosciuto programma informatico WhatsApp sono il numero dei partecipanti ad un gruppo e proprio le videochiamate. In un gruppo di chat Hangouts possono arrivare a partecipare anche 100 contatti differenti. Si può inoltre videochiamare fino a 10 persone nello stesso momento. Per queste motivazioni, il software Hangouts viene adoperato soprattutto per scopi aziendali. Si possono fare infatti delle videoconferenze di lavoro con persone anche collocate agli antipodi del mondo.
Aprire il sito web ufficiale dal PC
Prima di effettuare delle videochiamate con Hangouts, bisogna verificare di avere tutti i requisiti di sistema necessari. Innanzitutto, occorre accertare di avere una connessione ad Internet ottima e chiedere lo stesso anche agli altri utenti che parteciperanno alla videoconferenza. In questa maniera, si eviterà di interrompere la videochiamata per futili motivi. La prima azione da compiere quando si adopera il computer fisso o portatile è quella di collegarsi al portale web ufficiale di Hangouts. Successivamente è necessario accendere la propria webcam, posizionandosi in un angolo con la giusta luminosità. Adesso non bisogna fare altro che entrare nella propria casella Gmail o Google+. Facendo ciò, verrà inizialmente mostrato un breve tutorial su come videochiamare correttamente tramite Hangouts. Dopodichè basterà premere sul nome della persona o delle persone con le quali si desidera conversare. Qualora non venga trovato l'utente desiderato, è sufficiente riportarlo sulla classica lente di ingrandimento (Ricerca). Una volta trovata la singola persona da videochiamare, si potrà cliccare sul tasto con l'icona della videocamera. Per effettuare invece una videochiamata di gruppo, bisogna invitare tutti quanti i partecipanti prima di fare click sul tasto di avvio della videoconferenza.
Scaricare l'applicazione sul dispositivo mobile
Come accennato nel passo 1 della seguente guida, Hangouts si può utilizzare anche tramite lo smartphone. Nel caso del sistema operativo Android, bisogna innanzitutto collegarsi al Play Store come avviene per tutti gli altri software da installare. Dopo aver inserito il testo Hangouts sulla barra di ricerca delle applicazioni, è necessario selezionare la prima voce comparsa. Tale programma informatico viene rappresentato con il simbolo di un fumetto verde che presenta le virgolette al proprio interno. A questo punto, non rimane che effettuare l'installazione e aprire Hangouts al termine della stessa. Quando si ha iOS come sistema operativo, bisogna invece installare Hangouts tramite l'App Store, attraverso i pulsanti "Ottieni" ed "Installa". Il simbolo del programma e le sue funzionalità non cambiano. In alcuni casi, il dispositivo mobile richiede di verificare la propria identità mediante password ID Apple, Face ID o Touch ID. Il funzionamento di Hangouts in entrambi i casi è simile di quando viene adoperato un PC o computer portatile.
Guarda il video

Consigli
- Non abusare di questi sistemi di messaggistica istantanea, potrebbero diventare una vera ossessione. Utilizzarli con moderazione e solo quando necessario.
- Si possono archiviare le conversazioni attraverso il menù laterale.
- Chi è abbonato a Google Suite, può adoperare Hangouts Meet.