La personalizzazione e la creazione di siti web, è un'attività che interessa un numero sempre crescente di persone. Chiunque si interessi di questo settore, avrà sicuramente la curiosità di conoscere i codici e le fonti che conferiscono ad un sito un aspetto piuttosto che un altro. Magari l'oggetto dell'interesse può essere un font, o magari qualche funzionalità particolare. Per conoscere il relativo codice, basterà risalire alla sorgente del codice. In linea di massima è molto semplice quando si tratta di browser installati su sistemi operativi quali Windows o iOS. Nel primo caso, se state utilizzando Chrome, Firefox o Microsoft Edge, per risalire al codice sorgente vi basterà cliccare su un qualsiasi punto vuoto della pagina col tasto destro del mouse. Fatto questo vi basterà fare clic sull'opzione "visualizza codice sorgente" che vi apparirà a schermo. Su iOS, invece, bisognerà recarsi su Safari, aprire il relativo menù e selezionare"preferenze". Dopodiché, l'opzione" avanzate" e selezionate la voce "Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu". Infine, andate sul sito che vorrete esaminate, andate sulla barra " sviluppo" e selezionate il comando "mostra codice sorgente". E dal sistema operativo Android com'è possibile visualizzare la sorgente di una pagina web? Scopriamo come in questa guida su Come visualizza la sorgente di una pagina web con Android.