Caricare la batteria dell'iPhone è una delle azioni che si fa quasi in modo automatico. Basta collegare il telefono al cavo del caricabatteria, ed il gioco è fatto. In poche ore l'iPhone sarà di nuovo pronto per essere utilizzato. Ma a volte, in questo rituale, quasi maniacale, qualcosa s'inceppa. È molto comune infatti il caso in cui, dopo aver collegato l'iPhone al caricabatteria, questo non carica. La spia che in genere segnala che il dispositivo è sotto-carica, non viene visualizzata. Ed il cellulare è destinato a spegnersi in modo inesorabile. Ma in questi casi, non è necessario allarmarsi. La prima cosa da fare e che vi raccomandiamo, è sempre quella di portare il dispositivo in assistenza, per ricevere un supporto da mani sicure e che sanno il modo nel quale intervenire. Ma se non avete tempo per farlo e desiderate un intervento fai da te in grado di risolvere il problema, ecco cosa fare quando l'iPhone non si carica.
28
Occorrente
Caricabatteria originale
Stuzzicadenti
Alimentazione corrente adatta
38
Verificate la causa del problema
La prima operazione da fare, quando si nota questa fastidiosa anomalia, è innanzitutto quella di non disperare, perché le soluzioni per risolvere il problema ci sono e sono tutte facilmente attuabili, anche dai meno esperti. Occorrerà dunque, come prima cosa, comprendere da dove viene il problema e da che cosa è causato il mancato caricamento del dispositivo. A tal proposito verificate se il guasto è prodotto dalla batteria, oppure dal cavo che vi è stato consegnato al momento dell'acquisto e che serve per la ricarica dell'iPhone. Accertatevi inoltre se il danno possa dipendere dalla porta di ingresso del cellulare che ha smesso di funzionare correttamente.
48
Estraete la sporcizia
Alcune volte, il malfunzionamento può essere causato da pilucchi derivanti dalle tasche dei pantaloni, dei giubbotti e delle borse. Con il tempo la sporcizia si accumula all'interno del vano. E da un giorno all'altro non si riesce più a inserire correttamente il cavo Lightning al suo interno. Questa ostruzione non permette dunque il corretto passaggio della corrente. Per eliminare il problema potete servirvi di qualcosa di appuntito. Come uno stuzzicadenti o un ago, con cui cercare di estrarre la sporcizia. Quindi riprovate e vedrete che andrà bene.
Continua la lettura
58
Esaminate il caricabatteria
Se l'iPhone non si ricarica nemmeno dopo aver provato a pulire il vano Lightning, il problema potrebbe essere imputabile al caricabatteria. Quest'ultimi infatti possono facilmente rompersi, anche semplicemente per il distacco interno dei fili. In quest'ultimo caso è sempre possibile ripararlo, con un po' di pratica per i fili elettrici. Oppure a causa di sbalzi di tensione elettrica il caricabatteria potrebbe essersi danneggiato in modo irreparabile e occorrerà acquistarne un altro. È sempre opportuno acquistare quelli originali, perché un altro caricabatteria potrebbe comunque non essere compatibile e rischiereste di spendere soldi inutili.
68
Effettuate il ripristino del dispositivo
Infine un ultima cosa da fare quando l'iPhone non si carica è quella di effettuare il ripristino del dispositivo. Questa procedura non comporta nessuna controindicazione per il dispositivo mobile. Non cancella cioè tutto quello che si trova sul telefono, non si tratta infatti di un vero e proprio reset, ma solo della possibilità di sbloccare il cellulare. Per farlo vi basterà tenere premuti il tasto di accensione e il tasto "home" per 10 secondi. Compariranno il logo di iTunes e quello del cavetto USB. Collegate l'iPhone al PC e, tramite iTunes, effettuate il ripristino. Quindi provate a caricare il cellulare. Se non ottenete risultati nemmeno in questo modo, forse sarà opportuno recarvi in assistenza.
78
Guarda il video
88
Consigli
Non dimenticare mai:
Per limitare l'ingresso di polvere nel vano Lightning, potete utilizzare un taschino in cui custodire l'iPhone
Schermo nero e nessun segno di vita. Quante volte i possessori di iPhone si sono trovati di fronte a questa spiacevolissima situazione? Prima di farsi prendere dal panico, però, sarebbe opportuno verificare se si tratta di semplici blocchi dovuti al...
L'ultima gamma di iPhone, ossia iPhone X, iPhone 8 e 8 Plus, mettono a disposizione, per la prima volta sui dispositivi Apple, la ricarica rapida. In questa guida spieghiamo tutto ciò che c'è da sapere per avere a disposizione anche il 50% della batteria...
Nella seguente guida, con pochi e semplici passaggi vi mostreremo come abilitare le reti veloci, cosiddette "3G", sul proprio iPhone. Anche se va precisato che in questi ultimi anni si sta sviluppando la tecnologia "4G", più veloce della precedente....
È inevitabile, che con il passare del tempo il vostro iPhone si riempia di files inutili. Purtroppo questo tipo di saturazione del dispositivo mobile non dipende solo dalla quantità di immagini, musica e video che salvate sulla memoria dell'iPhone,...
La tecnologia progredisce ogni giorno di più e produce dispositivi cellulari sempre più sofisticati: è il caso degli iPhone, sempre più utilizzati per la loro completezza tecnologica e per le numerose e variegate funzioni di cui dispongono. In questa...
Le applicazioni sono programmi scaricabili su ogni tipo di tavoletta e smartphone. Quest'ultime si trovano negli Store virtuali, che offrono app gratis e a pagamento. Una volta scaricate si installano automaticamente sul device del vostro dispositivo,...
Con i nuovi dispositivi di ultima generazione è possibile effettuare un backup, ovvero creare un archivio completo di tutti i dati presenti in un dispositivo su iCloud, una sorta di memoria virtuale fornita dalla Apple, alla quale possiamo accedere in...
Potrebbe capitare che il vostro iPhone (ma anche iPad o iPod) non si voglia più accendere e che non dia più segni di vita, anche dopo vari tentativi di collegarlo al PC (o Mac), oppure al cavo dell'alimentatore. I motivi possono essere tanti e, bisognerà...