I 10 migliori programmi di fotoritocco per Android
Introduzione
Ormai le nuove tecnologie ci predispongono a sperimentare novità, tecniche e sistemi innovativi utili per lavorare, giocare, scrivere e creare. In questa guida abbiamo selezionato i 10 migliori programmi di fotoritocco per Android (il sistema operativo utilizzato da alcuni dispositivi mobili come Smartphone). Sugli smartphone sono disponibili numerose applicazioni che permettono di soddisfare tutti i nostri bisogni. Per gli smartphone Android è sufficiente andare su Google Play e scrivere "modificare foto" per scaricare le app. Nell'ambito delle foto e della loro modifica, analizziamo alcune app.
Occorrente
- Connessione internet
- Dispositivo
Il famosissimo Instagram è uno dei social network più usati dai giovani, ma anche dai meno giovani. Esso è utile per pubblicare le proprie foto, ma anche per modificarle prima della pubblicazione. È un'ottima alternativa se vogliamo applicare filtri, bordi e personalizzare le nostre foto con scritte e gif, ma sicuramente non è da annoverare fra i migliori in circolazione per la scarsità di opzioni. Inoltre, andando direttamente su fotocamera, si possono creare boomerang, video istantanei, si può modificare la nostra faccia anche in modi strambi ma super simpatici, La sua qualità positiva è però l'immediatezza: carichi, modifichi e pubblichi, tutto sull'app Instagram.
TouchRetouch Free
TouchRetouch Free è un'applicazione per cellulari con sistema Android, dotato di strumenti funzionali ed interessanti come la possibilità di aggiungere clip art, maschere, bordi, cornici, ecc. La nota negativa però è che vengono a mancare filtri ed effetti vari da applicare alle nostre foto. Pertanto, neanche quest'app è da annoverare tra le migliori a causa della sua incompletezza.
Picsart
Studio > Picsart è uno dei programmi che si avvicinano alla professionalità riguardo la completezza per chi sta cercando un programma di fotoritocco. Molto competitivo, la sua interfaccia permette di agire molto semplicemente sulle nostre foto, ricchissimo di strumenti, funzionalità che permettono di modificare le immagini: regolazioni di colore automatiche, bordi, effetti, filtri. Troviamo proprio di tutto. Inoltre, una volta modificata la foto, può essere immediatamente condivisa sui più noti social network oppure salvata in galleria. Assolutamente uno dei migliori: completo, semplice, veloce, ricco di opzioni e gratuito!
Fx Camera
Fx Camera è uno dei programmi gratuiti che offrono una grande varietà di opportunità di personalizzazione di foto. Abbiamo una "toycam" per scattare le fotografie in stile "fotocamera giocattolo" e altri strumenti molto "simpatici" per rendere le nostre foto realmente divertenti.
Streamzoo
Streamzoo offre la possibilità di condividere le nostre creazioni nelle community attraverso vari filtri, effetti, bordi, altri strumenti di personalizzazione. Qui, a differenza di altre app, troviamo una grande novità: la possibilità di arricchire le nostre creazioni con brevi animazioni flash e video.
Picsay
Picsay è ideale e convincente per molti degli appassionati di photo-editing dato il suo semplicissimo utilizzo e abbellisce le nostre foto con vari effetti, disegni, filtri, fumetti, altro. Molto simile alle altre app, nessuna novità che lo rende unico.
Snap Photo Pro
Un software molto pratico e intuitivo lo possiamo trovare in Snap Photo Pro grazie al quale potremo applicare filtri alle nostre foto e regolandone la luminosità, il contrasto, ecc. Uno dei soliti programmi per modificare foto, sicuramente meno completo di Picsart che fino ad ora risulta essere il migliore.
Camera ZOOM FX
Se poi vogliamo modificare direttamente la nostra fotocamera, il programma che cerchiamo è Camera ZOOM FX che aggiunge numerosissime funzioni (oltre 40)! Alcune di queste comprendono: potenziamento per lo zoom, autoscatto, luce, colori autobilanciati.
Consigli
- Cercare su Google Play