Quando si parla di ascoltare musica in streaming, non si può non partire da Spotify. Si tratta dell'applicazione più famosa del genere, che può contare su un catalogo con oltre 30 milioni di brani, e che permette di ascoltare le canzoni senza doverle necessariamente scaricare sui propri dispositivi. Tuttavia Spotify, per chi non ha alcuna intenzione di pagare un abbonamento mensile, presenta diversi limiti. La versione gratuita dell'app per dispositivi mobili ha disponibile solo la riproduzione casuale, si è obbligati ad ascoltare la pubblicità e nell'arco di 60 minuti non si possono saltare più di sei brani. In questa guida, quindi, vedremo le 5 migliori alternative a Spotify, tutte accomunate da un'interessante caratteristica: sono gratuite!