Le migliori App per fare quiz
Introduzione
Gli smartphone sono diventati ormai degli strumenti grazie ai quali è possibile fare praticamente di tutto e le funzionalità di questi dispositivi possono essere sfruttate al massimo con l'utilizzo delle app, che offrono servizi che possono risultare utili per diversi scopi, sia in campo lavorativo che per svago. Gli store disponibili sulle varie piattaforme per cellulari - Google Play Store per dispositivi Android e Apple Store per i dispositivi della Apple - offrono una vasta scelta di app che si possono scaricare sia gratuitamente che a pagamento. L'unico problema è che gli store ne includono talmente tante che molto spesso si fa fatica a scegliere quelle più adate alle proprie esigenze. Nella seguente guida vedremo in particolare quali sono le migliori app per fare quiz.
Occorrente
- smartphone
- Google Play Store o Apple Store
- Connessione internet mobile
Trivia360: app per quiz e classifica online
La prima tra le app per fare quiz, e di certo una delle più famose e divertenti è Trivia360. Chi non conosce l'app Trivia360? Si tratta di una delle app di quiz gratuita tra le più note e più scaricate nello store Google Play di Android e nello store Apple Store di iOS. Trivia360 mette a disposizione diverse categorie, tra cui le classiche domande con quattro risposte, le domande vero/falso, le domande sulle bandiere e sui luoghi di interesse. Per chi volesse confrontare i propri punteggi con altri utenti online, l'app offre la possbiiltà di visionare le classifiche.
Quiz Duello: per sfidare i propri contatti a colpi di quiz
Al secondo posto vi è un'altra app per fare quiz molto conosciuta e molto utilizzata tra gli amanti degli smartphone e delle app di giochi e quiz. Si tratta del celebre Quiz Duello, un'app che permette di scalare le classifiche ufficiali del gioco sfidando a colpi di quiz e domande i propri contatti. Non c'è nulla di meglio di una bella partita a Quiz Duello con i propri compagni di scuola, colleghi di ufficio e migliori amici. L'app consente di invitare gli amici connettendo l'app ai social media preferiti ed è anche gratuita. L'app consente anche di contribuire con domande originali ricevendo una ricompensa e risulta sempre aggiornata con nuove domande.
Quiz Genius Free quiz a tempo con punteggi e classifiche per iPhone
Una terza app, simpaticissima e dalla grafica semplice ma accattivante, per divertirsi con tanti quiz è Quiz Genius Free per iPhone, gratuita. Questa app offre numerosissimi quiz a tempo con punteggi e classifiche, e per ogni domanda vi è la possibilità di rispondere per 3 volte, così da poter recuperare gli errori. Il dizionario è abbastanza vasto con 12000 domande di ogni genere.
Creazione di quiz personalizzati (1/2)
Per chi invece fosse alla ricerca di siti web per la creazione di test a domanda multipla testmoz è un'app che consente di generare test on-line classificati automaticamente con 4 tipi domande e non richiede una registrazione per la creazione di nuovi test. Anche Gnowledge consente di creare test tramite un sito web utilizzabile gratuitamente, progettato per creare ed eseguire test. Gnowledge include la condivisione di test e i risultati con la rete sociale, monitorando costantemente i progressi.
Creazione di quiz personalizzati (2/2)
Quibblo quiz online è un'altra piattaforma per la creazione di quiz ma anche per l'utilizzo dei quiz esistenti; in questa piattaforma infatti, si possono creare e personalizzare quiz e sondaggi. ClassMarker è molto facile da usare, è un sito per la creazione di quiz online. La piattaforma QuizStar, è un libero creatore di quiz on-line, che consente di gestire le classi, assegnare i quiz e generare report di punteggi e il rendimento degli studenti. Queste piattaforme sono disponibili solo in lingua inglese ma consentono, con un minimo di conoscenza di inglese e della piattaforma web, di creare anche quiz interamente in italiano.