Gli osservatori del cielo per secoli hanno constatato che il percorso del sole attraversava l'equinozio due volte in ogni ciclo. Ai tempi in cui il sole sorgeva e tramontava sull'equatore, il giorno e la notte erano uguali per l'intero pianeta (equinozio). I cicli della massa incandescente tra l'altro erano chiaramente collegati al cambiamento delle stagioni, dal secco all'umido ai tropici o dal caldo al freddo alle latitudini più elevate. Oggi tuttavia la moderna tecnologia permette di ottenere informazioni simili in modo rapido e soprattutto in tempo reale grazie alle applicazioni per la telefonia cellulare di ultima generazione. A tale proposito, ecco una lista con le migliori app per il calendario lunare.