Introduzione
Le applicazioni di messaggistica istantanea disponibili per il nostro smartphone sono ormai moltissime e variegate. Ma quali sono le migliori? Ecco alcuni suggerimenti su quali app per chat scaricare, e poter mandare messaggi divertenti ai nostri amici, parenti e conoscenti, con la massima affidabilità e sicurezza.
iMessage per iOS
Se si possiede uno smartphone Apple, è possibile attivare "iMessage", la messaggistica istantanea di Cupertino. È sufficiente recarsi su "Impostazioni", "Messaggi", e spuntare "iMessage". Si segnala che l'attivazione di questo servizio comporta l'invio di un sms a un numero inglese, con un costo una tantum che varia a seconda dell'operatore utilizzato. Si preme sulla sezione "Invia e ricevi", e si imposta dove ricevere i messaggi di iMessage (telefono e indirizzo email), e da dove iniziare nuove conversazioni. A questo punto la chat è impostata, e si può utilizzare iMessage direttamente dalla sezione "Messaggi". Le chat scambiate con altri possessori di terminali Apple appaiono di colore blu, a differenza degli sms normali, che rimangono di colore verde. Il pregio di iMessage è quello di essere disponibile per tutti i dispositivi con iOS compatibile, dunque non solo su iPhone, ma anche su iPad, Mac, e iPod Touch, per garantire una completa esperienza di utilizzo. Non è possibile, tuttavia, utilizzare iMessage su altri sistemi operativi diversi da quello Apple.
Una delle più famose applicazioni per chat è WhatsApp, disponibile per iOS, Android, Windows Phone, PC/Web. WhatsApp permette di mandare messaggi, GIF, documenti, chiamare e videochiamare utilizzando una connessione internet (VoIP). Il punto di forza di WhatsApp è dunque quello di essere una applicazione multipiattaforma, permettendo così la connessione tra utenti che utilizzano smartphone con diversi sistemi operativi. Le chat sono crittografate, per garantire la sicurezza nello scambio dei messaggi. Un limite di WhatsApp, tuttavia, è quello di poter utilizzare il proprio numero telefonico su un solo smartphone. Inoltre è necessario effettuare periodicamente un backup delle chat, per evitare di perderle in caso di sostituzione dello smartphone.
Telegram
Una valida alternativa è rappresentata da Telegram, disponibile anch'esso per iOS, Android, Windows Phone e computer. Telegram permette lo scambio di messaggi, GIF, sticker e chiamate mediante connessione internet, è multipiattaforma ed utilizzabile su più dispositivi contemporaneamente. Il profilo è configurabile sia mediante l'utilizzo del numero di cellulare, che mediante la scelta di uno username: è possibile, dunque, chattare con le altre persone semplicemente fornendo il proprio nick. Anche le chat di Telegram sono crittografate, ma, a differenza di WhatsApp, sono caricate automaticamente su un cloud: nel caso di sostituzione di smartphone è sufficiente accedere con le proprie credenziali e le chat vengono recuperate automaticamente.
Skype
Molti conoscono Skype come applicazione per le videochiamate tra due o più persone; in realtà Skype può essere utilizzata anche per lo scambio di chat: è anch'essa multipiattaforma, disponibile per computer, tablet e smartphone con sistema operativo iOS, Android, e Windows Phone.
Google Hangouts
Un'altra valida alternativa è rappresentata da Google Hangouts, disponibile per smartphone iOS e Android, e per computer. È possibile partecipare a una conversazione a due o a una chat di gruppo, inviando emoji, GIF, foto, e con un solo tocco si avvia una videochiamata gratuita.